EMANUELE PORAZZI è Professore a contratto e titolare dell’insegnamento “Modelli di Funzionamento delle Aziende in Sanità” nel Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale per la produzione industriale. E’ docente al Corso di Laurea triennale in Ingegneria Gestionale per l’insegnamento “Gestione e Controllo dei Processi Aziendali” sulle tematiche relative all’Activity Based Costing e all’Activity Based Budgeting.
Dal 2001 collabora stabilmente con il Centro in Economia e Management in Sanità e nel Sociale della LIUC Business School.
Nel 2008 ha concluso con merito il Corso di Dottorato in Gestione Integrata d’Azienda presso la LIUC – Università Cattaneo. È stato Ricercatore a tempo determinato presso la Scuola di Ingegneria Industriale SSD ING-IND/35 Ingegneria economico-gestionale dall’anno 2011 al 2016.
Le aree di ricerca approfondite nel settore sanitario e socio-sanitario riguardano principalmente il management, con focus sulle metodologie del Benchmarking, Process Improvement, Performance Measurement, Cost Control e le valutazioni di tecnologie sanitarie, mediante applicazione della metodologia dell’Health Technology Assessment.
Attualmente sta approfondendo i temi dell’analisi delle percezioni relative al ruolo del Medico nei contesti sanitari complessi, l’analisi delle performance dei modelli distributivi di tecnologie sanitarie a livello territoriale, l’applicazione del benchmarking nei contesti organizzativi delle UU.OO. di Neurologia e Oculistica, lo studio dei percorsi di gestione dei pazienti cronici e l’applicazione dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali.
E’ stato, dal 2010, il Direttore dei Master Universitari per funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie – COPS e del Master in Clinical Governance per la Medicina Interna – CGM. Ha coordinato il Master Universitario di secondo livello in Gestione delle Strutture Ospedaliere -MAGOSO e quello in Gestione delle Strutture di Cure Primarie – MUST/CP.
Attualmente è il Direttore del Master Universitario di secondo livello in Management per Dirigenti di Struttura Complessa – MaDiSCo e del Master Universitario di primo livello in Management e Funzioni di Coordinamento per le Professioni Sanitarie – MAPS.
È stato membro di Nuclei di Valutazione delle Prestazioni sanitarie (NVP) per Aziende Ospedaliere e Aziende Sanitarie Locali. Attualmente è presidente del NVP presso l’ASST Sette Laghi e membro del NVP dell’ASST Bergamo Est.
Ha collaborato per attività di formazione e ricerca con numerose Aziende Sanitarie e Aziende produttrici per il settore sanitario e socio sanitario.
Foglia E., Lettieri E., Ferrario L., Porazzi E., Garagiola E., Pagani R., Bonfanti M., Lazzarotti V., Manzini R., Masella C., Croce D., Technology assessment in hospitals: lessons learned from an empirical experiment. Int J Technol Assess Health Care. 2017 Jun 5:1-9. doi: 10.1017/S0266462317000356.
– Creazza A., Restelli U., Porazzi E., Garagiola E., Croce D., Arpesella M., Dallari F., Noe’ C., “Benchmarking of Health Technologies distribution models: an investigation of Lombardy’s Local Health Authorities”, Benchmarking: an International Journal, Vol. 23, No. 4, 2016.
– Restelli U., Croce D., Porazzi E., Scolari F., Bonfanti M., Galli M., Gianotti N., Rizzardini G., Garagiola E., Vanzago A., Foglia E., Health Technology Assessment in HIV setting: the case of monotherapy, New Microbiologica, 37, 247-261, 2014.
– Mauri G., Porazzi E., Cova L., Restelli U., Tondolo T., Bonfanti M., Cerri A., Ierace T., Croce D., Solbiati L., “Intraprocedural contrast-enhanced ultrasound (CEUS) in liver percutaneous radiofrequency ablation: clinical impact and health technology assessment”, Insights Imaging. 2014 Feb 22, PMID: 24563244.
– Costa F., Porazzi E., Restelli U., Foglia E., Cardia A., Ortolina A., Fornari M. and Banfi G., “Economic study: A cost-effectiveness analysis of the use of an image-guided system (IGS) in spinal surgery”, The Spine Journal 2014 Oct 31. pii: S1529-9430(13)01614-8. doi: 10.1016/j.spinee.2013.10.019.
– Foglia E., Bonfanti P., Rizzardini G., Bonizzoni E., Restelli U., Ricci E., Porazzi E., Scolari F., Croce D., (2013), “Cost-utility analysis of Lopinavir/Ritonavir versus Atazanavir + Ritonavir administered as first-line therapy for the treatment of HIV infection in Italy: from randomised trial to real world”, PLoS ONE, 2013, 8(2): e57777.
– Porazzi E., Zagra L., Restelli U., Foglia E., Vanzago A., Baldi G., Andrion A., Bottinelli E., Banfi G., De Palma R., Massazza G., Proia P., Croce D. (2012), The first Italian benchmarking project in the field of Orthopedics, Eur Orthop Traumatol, Volume 3, Issue 3, 2012, Pages 155-160.
– Foglia, E., Restelli, U., Napoletano, A.M., Coclite, D., Porazzi, E., Bonfanti, M., Croce, D. (2012), Pressure ulcers management: An economic evaluation, Journal of Preventive Medicine and Hygiene 53 (1) , pp. 30-36
– Basu D., Croce D., Porazzi E., Restelli U., Naidoo S., Introduction of concept of cost centre management in a public hospital in South Africa, Journal of Health Care Finance 36 (3) , pp. 88-92, (2010), Wolters Kluwer Law & Business, New York.
– Croce D., Porazzi E., Foglia E., Restelli U., Sinuon M., Socheat D., Montresor A., Cost-effectiveness and Health Technology Assessment of a twelve years Schistosoma Mekongi control programme in the Provinces of Stung Treng and Kratie, Cambodia. Acta Tropica, 113 (3), pp. 279-284, (2010), Elsevier, The Nederlands.
(C) Università Carlo Cattaneo LIUC | C.so Matteotti, 22 - 21053 Castellanza (VA) | Codice Fiscale e Partita IVA 02015300128