ANTONIO SEBASTIANO è Professore a Contratto di Organizzazione e Sistemi Informativi (Scuola di Economia) e di Modelli di Funzionamento delle Aziende in Sanità (Scuola di Ingegneria Gestionale) presso la LIUC – Università Cattaneo. Nel 2013 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Gestione Integrata di Azienda con dignità di stampa presso la LIUC – Università Cattaneo. Dal 2006 collabora su alcune attività di ricerca con il Dipartimento di Management della IESEG- School of Management, Lille (FR) e dal 2011 è Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia a indirizzo Integrato e di Comunità di Busto Arsizio (VA).
Le sue aree di competenza riguardano l’economia e la gestione delle aziende sanitarie e socio-sanitarie, con particolare riferimento alle tematiche inerenti i sistemi operativi di gestione del personale ed il comportamento organizzativo. Attualmente sta approfondendo lo studio della relazione tra il benessere organizzativo degli operatori e la qualità di vita dell’utenza delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA).
Dal 2006 è Direttore dell’Osservatorio Settoriale sulle RSA istituito presso il Centro sull’Economia e il Management in Sanità e nel Sociale della LIUC Business School, a cui aderiscono oltre 200 RSA del panorama lombardo. Dal 2014 è Direttore Scientifico di SENIORnet, un network tra i Centri di Servizio (CdS) rivolti alla popolazione anziana della Regione Veneto nato dalla partnership tra l’Osservatorio Settoriale sulle RSA e Sinodè Srl. Nell’ambito di tali Osservatori ha diretto numerosi progetti di ricerca finalizzati al benchmarking economico, organizzativo e gestionale delle strutture aderenti.
Dal 2008 è Direttore Scientifico del Master Universitario in Management delle RSA, giunto ormai alla sua 6° edizione. Ha progettato e diretto numerosi programmi di formazione executive rivolti al management delle aziende sanitarie e socio-sanitarie, anche grazie alla collaborazione con importanti aziende del settore quali Banca Prossima, SCA Hygiene Products, Menarini Group e Electrolux. Nelle proprie attività di studio e ricerca ha collaborato e continua a collare con le principali associazioni di categoria del settore socio-sanitario, tra cui UNEBA, AGeSPI, ANSDIPP, AIOP e ANOSS.
Dal 2012 è Presidente dell’Organismo di Vigilanza ex D. Lgs 231/2001 di diverse aziende lombarde, tra cui la Fondazione Ferrario di Vanzago (MI), Villa Fiammetta di Ispra (VA), Casamia Verdello (Gruppo Orpea) di Verdello (BG) e Cooperativa Cometa Formazione di Como.
Sebastiano A., Belvedere V., Grando A. and Giangreco A., (2017), “The effect of capacity management strategies on employee well-being: A quantitative investigation into the long-term healthcare industry”, European Management Journal, in press.
Sebastiano A., Carugati A., e Giangreco A. (2013), “The Pursuit of Happiness: The Virtuous Circle of an IT Tool for its Users and Beneficiaries”, in Spagnoletti, P. (ed.), Organizational Change and Information Systems, Lecture Notes in Information Systems and Organisation, Springer-Verlag Berlin Heidelberg, p. 51-60.
Sebastiano A. (2014), “I determinanti del benessere organizzativo nelle R.S.A.: un’investigazione empirica”, MAPS – Management per le Professioni Sanitarie, 1: 47:64.
Giangreco A., Carugati A., Sebastiano A. and Al Tamimi H. (2012), “War Outside, Ceasefire Inside: An Analysis of the Performance Appraisal System of a Public Hospital in a Zone of Conflict”, Evaluation and Program Planning, 35(1): 161-170.
Carugati A., Giangreco A. and Sebastiano A. (2011), “Moving the Implementation Line: A Nursing Home’s Path to Success with IT”, SIM, 16(4): 73-101.
Peccei R., Giangreco A. and Sebastiano A. (2011), “The Role of Organisational Commitment in the Analysis of Resistance to Change: Co-Predictor and Moderator Effects”, Personnel Review, 40(2): 185-204.
Giangreco A., Carugati A., Sebastiano A. and Della Bella D. (2010), “Trainees’ Reactions to Training: Shaping Groups and Courses for Happier Trainees in an Italian Context”, The International Journal of Human Resources Management, 21(13): 2468-2487.
Giangreco A., Carugati A., Pilati M. and Sebastiano A. (2010), “Performance Appraisals Systems in the ME: Moving Beyond Western Logics”, European Management Review, 7: 155-168.
Giangreco A., Carugati A. and Sebastiano A. (2010), “Are we doing the right thing? Food for thought on training evaluation and its context”, Personnel Review, 2(39).
Sebastiano A. e E. Porazzi (a cura di) (2010), Il benchmarking in ambito socio-sanitario. Evidenze empiriche dal mondo delle RSA, Sant’Anrcangelo di Romagna: Maggioli Editore.
(C) Università Carlo Cattaneo LIUC | C.so Matteotti, 22 - 21053 Castellanza (VA) | Codice Fiscale e Partita IVA 02015300128