Open Learning observatory (OLo) nasce con la finalità di monitorare, indagare e comprendere i nuovi processi di apprendimento individuali e organizzativi che stanno avvenendo nelle imprese, nei territori e nei loro ecosistemi.
OLo si rivolge a imprenditori, manager e responsabili del personale che operano in grandi, medie e piccole imprese impegnate nell’attuazione di processi di cambiamento e innovazione.
L’idea di costituire un osservatorio dedicato al learning avanzato nasce a marzo 2020 quando la pandemia ha accelerato in modo consistente i cambiamenti in embrione e ha dato un impulso inaspettato ai processi di apprendimento all’interno delle organizzazioni.
OLo pone come obiettivi della propria attività di ricerca:
Team di progetto: docenti LIUC BS e senior practitioner con forte esperienza nell’ambito dell’apprendimento organizzativo ed individuale.
Executive Challenge Team: imprenditori e manager afferenti business e settori eterogenei che, a diverso titolo, si occupano dei nuovi processi di apprendimento.
9 dicembre 2020