Lo studio del benessere organizzativo all’interno delle RSA è particolarmente interessante perché si tratta di un settore in cui il lavoro di tutti gli operatori è finalizzato a promuovere il benessere psico-fisico e sociale di altri individui.
Benché oggetto di grande attenzione da parte degli scholars, il settore è stato principalmente indagato attraverso una prospettiva “negativa” (burn-out), peraltro spesso parziale, ovvero con la frequente esclusione dal campo di indagine di numerose famiglie professionali.
È stata ampliata la conoscenza dei fattori job-related predittivi del benessere organizzativo, evidenziandone le differenze di comportamento sugli indicatori positivi e negativi di benessere.
Dopo aver validato lo strumento di indagine, lo studio viene realizzato con cadenza annuale all’interno dell’Osservatorio Settoriale sulle RSA (dal 2008 a oggi sono stati coinvolti oltre 9.000 lavoratori provenienti da quasi 100 RSA).