Fabrizio Dallari è Professore Ordinario di Logistica e Supply Chain Management presso la LIUC Università Cattaneo.
Si è laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano e da sempre svolge un’intensa attività di ricerca scientifica su molteplici temi inerenti il mondo della logistica, della supply chain e dei trasporti.
Ha seguito numerosi progetti nell’area dei sistemi produttivi, logistici e dei trasporti per primarie aziende in diversi settori industriali.
Si è occupato anche di politica industriale per la logistica in Italia, comparendo tra gli estensori dell’ultimo Piano Nazionale della Logistica e lavorando in qualità di advisor per alcuni dei più importanti porti e interporti.
Ha progettato e diretto numerosi corsi di formazione, sia a catalogo sia su commessa. In particolare nel 2017 l’innovativo percorso LIUC & Columbus Logistics Workshop ha ricevuto il premio da Assologistica come miglior progetto formativo dell’anno.
E’ autore di 10 libri, tra cui la collana “Corso di Logistica e trasporti” adottato da oltre 190 scuole in tutto il territorio nazionale. E’ direttore scientifico della rivista Logistica dal 2011.
Per le attività di formazione e di ricerca nel 2010 è stato insignito del prestigioso premio “Il Logistico dell’anno”.
F. Dallari, Marchet G., Negri M, Rasini M., La gestione dei pallet nella filiera del largo consumo, ECR Blue Book, ottobre 2015
F. Dallari, Oscar Osservatorio sulle strategie alternative di rifornimento del carburante, LIUC ebook 5, LIUC Università Cattaneo, Giugno 2015
F. Dallari, Corso di Logistica e Trasporti – Vol.1, 2 e 3, Edizione Hoepli, Giugno 2015
F. Dallari, Marchet G., “La logistica per la creazione di valore nella filiera del largo consumo”, ECR Blue Book, gennaio 2015 LINK
A. Creazza, C. Colicchia, F. Dallari (2014), “Designing the venue logistics management operations for a World Exposition”, Production Planning & Control: the Management of Operations, 2016
Colicchia C., Dallari F., Melacini M., “A simulation-based framework to evaluate strategies for managing global inbound supply risk”, International Journal of Logistics: Research and Applications, Vol. 14, No. 6, pp. 371–384, December 2011
A. Creazza, F. Dallari, T. Rossi, “Applying an integrated logistics network design and optimisation model: the Pirelli Tyre Case”, International Journal of Production Research, 2015
F. Dallari, S. Curi, Network Milano – Morfologia dei flussi logistici internazionali, ed. Bruno Mondadori, giugno 2010
F. Dallari, E.Garagiola, M.Baglio, “Pharma Supply Chain Italia: modelli distributivi e strategie di outsourcing”,ed.Tecniche Nuove, 2017
C. Colicchia, A. Creazza, F. Dallari, “Lean and Green Supply Chain Management through intermodal transport: insights from the Fast Moving Consumer Goods industry”, Production Planning & Control, Volume 28, Issue 4, 2017
M. Baglio, F. Dallari, E. Garagiola, S. Perotti, “Benchmarking Logistics Facilities: A Rating Model to Assess Building Quality and Functionality”, Benchmarking: an international journal, Vol. ahead-of-print https://doi.org/10.1108/BIJ-01-2019-0029
F. Dallari, S. Curi, Regional Logistics Performance: la Regione Logistica Milanese e l’Europa a confronto, ed. Camera di Commercio di Milano, Monza e Brianza, Lodi, 2020
M. Baglio, F. Dallari, E. Garagiola, “Logistica 5.0 – Magazzini di qualità per servizi d’eccellenza”, Guerini Next, settembre 2019
(C) Università Carlo Cattaneo LIUC | C.so Matteotti, 22 - 21053 Castellanza (VA) | Codice Fiscale e Partita IVA 02015300128