VITTORIO D’AMATO è Ricercatore presso la LIUC – Università Cattaneo e Coordinatore della Laurea Magistrale in Economia e Management percorso in Management delle Risorse Umane presso la LIUC-Università Cattaneo.
È Direttore della Divisione Master della LIUC Business School e Direttore dell’Executive MBA (Executive Master in Business Administration) e membro del Comitato di Direzione della LIUC Business School.
Le principali aree di competenza riguardano la gestione delle persone, la leadership ed la gestione dei processi di cambiamento con particolare focalizzazione sui temi di People Management.
Attualmente sta approfondendo, attraverso una ricerca internazionale, quali sono i comportamenti dei capi che permettono ai collaboratori di lavorare al meglio e di essere totalmente engaged.
Ha svolto e svolge attività di formazione e consulenza per numerose aziende tra cui Canon Italia, IBM, SINV, Furla, UNES, Gruppo Angelini, Fater, ACRAF, Wella Labocos Spa, W. L. Gore & Associates, i-Faber, Cattolica Assicurazione, Gruppo Selcom, SIFI, Eurospital, Global Refund, RHIAG, Realtech Italia, Moreno Holding Group, SMA, Novartis, EPSON, Unicredit Group, AtlasCopco, Cadoro, MapaSpontex, Festo, Fameccanica, SEW-Eurodrive.
È fondatore e Presidente dell’Associazione Italiana di Analisi Dinamica dei Sistemi e membro dell’International Committee for Evaluating Rating of Conference – World Business Institute.
D’Amato Vittorio, Tosca Elena, Pensiero Sistemico & Management Innovation, Franco Angeli 2016 – Milano
D’Amato Vittorio, Management Innovation Road Map, Egea, 2015 – Milano
D’Amato Vittorio, Management 3.0, Franco Angeli, 2014 – Milano
Angelini Lorenza, D’Amato Vittorio e Tosca Elena, ll sestante delle organizzazioni vincenti, FrancoAngeli, 2011 – Milano
D’Amato Vittorio, Minelli Eliana e Rebora Gianfranco, Alla ricerca dell’unicità: il management imprenditoriale tra strategia, organizzazione e leadership, FrancoAngeli, 2009 – Milano.
D’Amato Vittorio, Passione, unicità, competenza e valore. Come svilupparli nell’era dell’ipercompetizione, FrancoAngeli, 2007 – Milano
D’Amato V, Macchi F (under review), What does an effective manager today? An Italian research. (MRR-09-2017-0314), MANAGEMENT RESEARCH REVIEW, ISSN: 2040 – 8269.
D’Amato V, Macchi F, Tosca E (2017). Learning Organization: the case of Italian multinational companies. WORLD JOURNAL OF MANAGEMENT, vol. 8, ISSN: 1836-070X
D’Amato V, Macchi F, Tosca E (2017). Web Based Mission Statement in Top Italian Companies. WORLD JOURNAL OF MANAGEMENT, ISSN: 1836-070X
D’Amato V, Macchi F (2017). A New Management Model:The Case Study of Seven Italian Multinational Companies. INTERNATIONAL JOURNAL OF MANAGEMENT CASES, vol. 19, ISSN: 1741-6264
D’Amato V, Macchi F (2016). The need of a new management model: from why to how. INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL SCIENCE AND ECONOMIC RESEARCH, vol. 1, ISSN: 2455-8834
D’Amato V (2016). Verso il management model 3.0: le persone sono i veri stakeholder. SVILUPPO & ORGANIZZAZIONE, ISSN: 0391-7045
(C) Università Carlo Cattaneo LIUC | C.so Matteotti, 22 - 21053 Castellanza (VA) | Codice Fiscale e Partita IVA 02015300128