ANDREA FARINET è Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese presso la LIUC – Università Cattaneo, dove insegna Marketing Relazionale e CRM e Sociologie e Psicologia del Consumo. E’ il coordinatore dell’indirizzo specialistico in Comunicazione, Marketing, all’interno della laurea triennale in economia aziendale. In questo ambito insegna: Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali e Comunicazione per i New Media & Social Network. PhD in Business Admistration Università Bocconi 1989.
Dal 1984 al 2003 ha insegnato Marketing presso l’Università Bocconi. Ha insegnato, inoltre, Economia e Gestione delle imprese presso l’Università della Valle d’Aosta (2003-2004), Marketing delle aziende turistiche presso l’Università IULM (2000) di Milano e Marketing Industriale (dal 1995 al 1998) e Istituzioni di Economia (1999) al Politecnico di Milano.
E’ stato docente senior della SDA Bocconi dal 1996 al 2007, presso la quale ha diretto, nel 2001, il Master in Internet Business (M.IN.B.), corso di General Management, realizzato in collaborazione con alcune delle più note aziende italiane ed internazionali, quali Banca Intesa, Cisco, HP e Telecom Italia Lab.
E’ consigliere d’amministrazione di alcune aziende italiane relativamente a progetti di investimento in ambito digitale, industry 4.0 e opening innovation.
Il ruolo del customer respect per i Superbrands in Tonfi S. “Superbrands” Milano – Franco Angeli (2017)
Mandiamo in pensione il marketing, il futuro è il socialing in Uckmar V. “Future energy, Future green” Milano – Mondadori (2017)
Farinet A. Socialing – Un nuovo equilibrio tra consumatori, imprese e mercati Milano – Franco Angeli (2015)
Socialing: towards a new culture, (coautrice R.Pazzini) in Academy of Marketing Science, Marketing Theory and Practice in an Interfuctional World, Verona, 11-14 luglio 2007
Corporate Social Responsability: verso un nuovo approccio, in AA.VV Corporate Responsability: le grandi aziende e la responsabilità sociale in Italia 2007-2008, Londra, Superbrands,2007.
Il progetto CRM in un gruppo industriale multinazionale specializzato nel Business to Business (coautrice R.Pazzini) in 3° Convegno annuale della Società Italiana Marketing, Il Marketing delle medie imprese leader del Mercato, Parma, 24/25 novembre 2006.
Lealtà, voce, protesta: le relazioni con i clienti attraverso la gestione reclami, (coautrice D.Buoli) in Tendenze evolutive del marketing dei servizi, in Secondo Convegno annuale della Società Italiana marketing, Trieste, 2/3 dicembre 2005.
Marketing e la nuova economia della mobilità, (coautrice Eleonora Ploncher) pubblicato in “Umberto Collesei e Jean-Claude Andreani (a cura di), “Atti del Terzo Congresso internazionale sulle Tendenze di Marketing – Ca’ Foscari, Venezia 28-29 novembre 2003”, Venezia 2003.
Un nuovo futuro per l’analisi economica dei consumatori, in G. Zaltman: Come pensano i consumatori, Milano, Etas 2003
Farinet A. – Ploncher E. Customer Relationship Management: approcci e metodologie Milano – Etas (2002)
(C) Università Carlo Cattaneo LIUC | C.so Matteotti, 22 - 21053 Castellanza (VA) | Codice Fiscale e Partita IVA 02015300128