GIORGIO GHIRINGHELLI è Senior Advisor presso il Centro sulla Logistica e il Supply Chain Management della
LIUC Business School. E’ docente a contratto della Scuola di Ingegneria Gestionale LIUC dove è titolare del
corso AGENDA 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
E’ stato docente nei corsi di Sostenibilità dei sistemi produttivi, Management Engineering for industrial Production, Eco–efficienza: materiali e processi, Tecnologie ambientali per l’industria e Competitiveness and Sustainability.
Dal 2018 al 2020 è stato nominato dal Rettore referente operativo per la RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, di cui ancora ricopre il ruolo di referente per il GdL rifiuti e risorse, cambiamenti climatici e cibo.
È dottore agronomo e ha conseguito un master in management e gestione delle imprese (MAPI) presso la
LIUC.
Le sue aree di competenza riguardano i progetti di Reverse Logistics & Green Supply Chain Management, con
particolare focalizzazione sui processi di gestione integrata dei rifiuti, comprendenti modelli di raccolta e
trasporto e l’impiantistica per il recupero/smaltimento rifiuti e l’Economia Circolare e più in generale
tematiche legate alla Sostenibilità Ambientale.
Attualmente sta approfondendo le tematiche relative al trasporto multimodale degli inerti tra la Svizzera e
l’Italia coordinando un progetto Interreg (SWITCH–GeTRI), il confronto da diversi modelli di raccolta
differenziata, i sistemi di tariffazione puntuale rifiuti, le tecnologie applicabili (Rfid) e le sfide della nuova
regolazione del settore rifiuti operata da Arera, con l’obiettivo di trasferire al settore ambientale i principi di
efficienza/efficacia e lean della logistica.
E’ fondatore, socio di maggioranza e Amministratore Unico di ARS ambiente Srl, società di consulenza su
tematiche inerenti la gestione integrata dei rifiuti con sede in Gallarate (VA).
Negli oltre 25 anni di attività ha ricoperto diversi ruoli manageriali in aziende pubbliche (Presidente Aemme Linea Ambiente Srl – Gruppo AMGA Legnano Spa, Amministratore Delegato ACCAM Spa – Busto Arsizio, Consigliere Navigli Ambiente Srl).
Dal 2001 è funzionario responsabile dell’Osservatorio Rifiuti della Provincia di Varese mentre dal 2009 è
coordinatore tecnico–scientifico dell’Osservatorio Rifiuti della Regione Valle d’Aosta. E’ stato coordinatore
della predisposizione del Programma Regionale Gestione Rifiuti della Regione Lombardia nel 2014 ed è ora
incaricato del suo aggiornamento. E’ membro del direttivo di Assorecuperi (Confcommercio Milano), di PAYT
Italia e lo è stato dal 2017 al 2020 per LE2C (Assolombarda).
E’ stato partner e coordinatore di numerosi progetti finanziati di cui si riportano i più significativi:
− Progetto LIFE REthink WASTE, di cui è tecnical partner, per lo sviluppo di un sistema KAYT, 2019–
2022.
− Progetto Interreg Italia–Svizzera Getri – Gestione Trasporto Inerti Intermodale Provincia di Varese (VA), 2018–2021.
− Progetto HORIZON 2020 “Waste4Think”, 2016–2020.
− SCOW Project – Programma ENPI CBCMED, 2015.
− Progetto CoolSweep, 2013.
− Progetto Interreg Italia–Svizzera Insubria Pulizia Sconfinata, 2011–2015.
− Progetto TACIS (Self Cleaning Attitude: an European Union project for the implementation for
separate collection of waste in Republic Of Moldova), 2006–2007.
Ha pubblicato oltre 200 lavori scientifici e divulgativi sulle tematiche inerenti la gestione integrata dei rifiuti
e l’economia circolare.
A. Karaeva, F. Conti, G. Ghiringhelli, et al., “MSW management in a lacustrine area: circular economy criteria
and effects of COVID–19 emergency”, 2021 10th International Conference on ENERGY and ENVIRONMENT
(CIEM), ottobre 2021, DOI:10.1109/CIEM52821.2021.9614798.
AA.VV., ““SWITCH ↔ to a new way of transport: Intermodalità e logistica sostenibile degli inerti”, novembre
2021, Guerini Edizioni, Milano, ISBN: 978–88–0400–658–9.
G. Ghiringhelli, “L’economia circolare nell’End of Waste”, V capitolo, Economia circolare e management : un
nuovo approccio industriale per la gestione d’impresa a cura di Alessandro Creazza, Emanuele Pizzurno,
Andrea Urbinati, Guerini next, Milano 2020. – 203 p.; 23 cm. – (Università Cattaneo libri, ISBN 978–88–6896–
370–5.
AA.VV., “Economia Circolare e management: un nuovo approccio industrial per la gestione di impresa”,
novembre 2020, Guerini Edizioni, Milano, ISBN: 978–88–6896–370–5.
Y. Borbon–Galvez, S.Curi, F. Dallari, G. Ghiringhelli, “International industrial symbiosis: Cross–border
management of aggregates and construction and demolition waste between Italy and Switzerland”,
Sustainable Production and Consumption 25 (2021) 312–324.
G. Ghiringhelli, E. Amodeo, C. Sguario, P. Pagani, G. Sbarbaro, “La regolazione della qualità nel settore rifiuti:
l’intervento di Arera”, Ingegneria dell’Ambiente Vol. 7 n. 2/2020.
G. Ghiringhelli, A. Urbinati, “Cogliere le opportunità della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare
per gestire le discontinuità di contesto causate dall’emergenza Covid–19″, Leadership & Management
Magazine, 19 maggio 2020.
Severgnini, M., Dallari, F. Curi, S., Borbon, Y., Ghiringhelli, G., Amodeo, E., Cappello, A. (2019) GeTRI Project:
Cross–Border Intermodal Transport Management of Aggregate, and Construction and Demolition Waste
(C&DW). In Conference proceedings of the 17th International Waste Management and Landfill Symposium,
30 Sep–4th Oct 2019, Forte Village, / Santa Margherita di Pula (CA) Italy.
Y. Borbon–Galvez, S. Curi, F. Dallari, G. Ghiringhelli, E. Amodeo, A. Cappello, “Exploring cross–border
intermodal management of construction and demolition waste”, Proceeding SUN, ECOMONDO, atti dei
seminari, Maggioli Ed, 2019.
G. Ghiringhelli et al., “Confronto tra l’impiego di sacchi e contenitori rigidi nella raccolta porta a porta,
Logistica, Nov. 2018, Tecniche Nuove Ed.
G. Ghiringhelli., M. Giavini, “Il modello italiano per la gestione integrata dei rifiuti”, Logistica, marzo 2014.
G. Ghiringhelli, “Ridurre i costi migliorando il servizio: i servizi di igiene urbana”, Logistica, luglio 2014.
G. Ghiringhelli, “Tecnologie per la tariffazione dei servizi di raccolta rifiuti”, Logistica, ottobre 2013.
G. Ghiringhelli, “L’abbandono rifiuti e il littering: strumenti per conoscere il fenomeno e contrastarlo”, Ed.
Ambiente, 2012, ISBN 978–88–6627–062.
G. Molaschi, G. Ghiringhelli, M. Giavini, “Organizzazione della logistica e del cantiere per lo spandimento in
pieno campo di compost di qualità: valutazioni tecnico–economiche”, in Ecomondo, atti dei seminari,
Maggioli Ed, 2006.
(C) Università Carlo Cattaneo LIUC | C.so Matteotti, 22 - 21053 Castellanza (VA) | Codice Fiscale e Partita IVA 02015300128