CHIARA MAURI è
Direttore della Scuola di Economia e Management e Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso la LIUC – Università Cattaneo.
Le sue aree di competenza riguardano il marketing e il retailing, con particolare focalizzazione sui temi di marketing delle piccole e medie imprese, brand management, place branding, category management, loyalty management e nuove tecnologie nel retail.
Attualmente sta approfondendo le tematiche relative agli effetti delle imitazioni sugli errori di scelta negli acquisti, al comportamento dei turisti e agli effetti dell’omni-canalità sia sugli avventori dei punti vendita sia sulle imprese commerciali.
Ha progettato e diretto numerosi programmi di formazione executive. Ha partecipato a numerose iniziative di formazione, ricerca e consulenza con aziende di primaria importanza tra cui Barilla SpA, Eusider SpA, Fedon SpA, Ferrero SpA, Illy SpA, Luxottica SpA, Mazzucchelli SpA, OMET, SrL, Pirelli SpA.
È stata Direttore del Master in Marketing e Comunicazione, dell’Executive Master in Marketing & Sales e dell’Executive Master in Food & Beverage dal 2002 al 2017.
Nell’ambito delle attività dell’Executive Master in Food & Beverage ha progettato e accompagnato sei study tour di una settimana ciascuno in Toscana, Piemonte e Veneto, rivolti a executive di tutti i Paesi del mondo.
È membro del Consiglio di Amministrazione di Esprinet SpA (quotata in Borsa), del Colorificio San Marco SpA e del Centro Servizi Courmayeur SRL.
È membro del Consiglio di Presidenza della Società Italiana di Marketing.
Libri
2019: Place Branding. Connecting Tourism Experiences to Places, Routledge, London. Editors Pantea Fourundi, Chiara Mauri, TC Melewar, Charles Dennis.
2017: Marketing per le PMI. Strategie e casi, Milano: Egea (2° edizione).
2017: Store Management. Il punto vendita come luogo di customer experience, Franco Angeli: 3° edizione.
2014: OMET. Un percorso di eccellenza che continua, Milano: Franco Angeli.
Articoli
2019: “Employability skills for future marketing professionals”, European Management Journal, vol.37 (3), 251-258.
2018 (co-editor di numero monografico); “Overview: Tourism sustainability in the Alpine region: the major trends and challenges”, Worldwide Hospitality and Tourism Themes, vol.10 (2), pp.136-139.
2018 “From ski to snow: rethinking package holidays in a winter mountain destination”, Worldwide Hospitality and Tourism Themes, vol.10 (2), pp.201-210.
2017 (co-autore), “The employability of marketing graduates in the era of digitalisation and globalization”, Mercati & Competitività, (4), pp.103-124.
2017 (co-autore), “I driver di una customer experience di successo”, Economia & Management, n.3, maggio/giugno, 33-39
2016, “Place branding: A cross-road between academics of many disciplines and practitioners. Call for “A” articles written by marketing academicians!”, Mercati & Competitività, (4), pp.7-12.
2015 (co-autori Maira E., Turci L.), “An empirical study of consumer behavior related to private labels and national brand promotions”, The International Review of Retail, Distribution and Consumer Research, Vol.25 (4), pp.333-361.
(C) Università Carlo Cattaneo LIUC | C.so Matteotti, 22 - 21053 Castellanza (VA) | Codice Fiscale e Partita IVA 02015300128