Roberto Pigni svolge attività di ricerca e formazione presso il Centro sull’Economia e il Management nella Sanità e nel Sociale della LIUC Business School. E’ docente a contratto nell’ambito del Master Universitario in Management delle Residenze Sanitarie Assistenziali.
Le sue aree di competenza riguardano l’economia e la gestione delle aziende socio-sanitarie, con particolare riferimento alle tematiche del benchmarking economico, dell’analisi dei bilanci e dei modelli di efficientamento dei costi di gestione. Attualmente sta approfondendo lo studio degli indicatori di performance organizzativo-assistenziali delle RSA.
Dal 2007 è Coordinatore dell’Osservatorio Settoriale sulle RSA istituito presso il Centro sull’Economia e il Management in Sanità e nel Sociale della LIUC Business School, a cui aderiscono oltre 200 RSA del panorama lombardo. Dal 2014 collabora con SENIORnet, un network tra i Centri di Servizio (CdS) rivolti alla popolazione anziana della Regione Veneto nato dalla partnership tra l’Osservatorio Settoriale sulle RSA e Sinodè Srl.
Dal 2008 è Coordinatore Didattico del Master Universitario in Management delle RSA. Ha progettato e coordinato numerosi programmi di formazione executive rivolti al management delle aziende sanitarie e socio-sanitarie, anche grazie alla collaborazione con importanti aziende del settore quali Banca Prossima, SCA Hygiene Products, Menarini Group e Electrolux.
Roberto collaborates with LIUC Business School’s Centre for Health Economics, Social and Health Care Management since February 2007.
His areas of expertise are economics and management of nursing homes, with particular reference to economic benchmarking, budget analysis and cost management modeling. His research interests are focused on the study of the organizational and welfare performance indicators for nursing homes.
Since 2007, he is the Coordinator of the Nursing Homes Observatory, set up within the Center for Health Economics, Social and Healthcare Management at LIUC Business School. More than 200 nursing homes located in northern Italy joined the Observatory. From 2014, he collaborates with SENIORnet, a network of Service Centers that promotes the care of the elderly population in Veneto Region, created by the partnership between the Observatory of Nursing Homes and Sinodè Srl.
Since 2008 he is the Coordinator of the Master in Management of Nursing Homes, established at the LIUC – Università Cattaneo. Moreover, he has designed and coordinated several executive training programs in the healthcare and pharmaceutical sectors, in collaboration with key companies such as Banca Prossima, SCA Hygiene Products, Menarini Group and Electrolux.
Giangreco, A., Pigni, R., Della Torre, E. (2017), “Le determinanti del benessere organizzativo nelle RSA: il ruolo centrale delle relazioni con gli ospiti”, Dimensione Assistenza, 3: 33-47.
Sebastiano, A., Pigni, R. (2015), Trend economico-patrimoniale delle RSA. Un’analisi longitudinale, in Franco Iurlaro, RSA: metodi e buone prassi per raggiungere l’eccellenza, Sant’Arcangelo di Romagna: Maggioli Editore
Sebastiano, A., Pigni, R. (2014), “Alcuni indicatori di performance. Evidenze empiriche dall’Osservatorio Settoriale sulle RSA”, ANOSS Magazine, 4: 28-30
Sebastiano, A., Pigni, R., Pagani, M. (2014), “La qualità di vita degli ospiti: un’investigazione empirica dell’Osservatorio Settoriale sulle RSA”, Welfare Oggi, 5: 115-121
Sebastiano, A., Pigni, R., Croce, D., Petrillo, M. (2012), “Trend economico-patrimoniali delle RSA: evidenze empiriche dall’Osservatorio Settoriale sulle RSA”, Welfare Oggi, 1
Sebastiano, A., Pigni, R., Croce, D., Petrillo, M. (2011), “Le performance economiche delle RSA”, Welfare Oggi, 6
Pigni, R., Bonfanti, M., Petillo, M. (2010), L’activity based costing applicata al processo di gestione dell’incontinenza in RSA, in (a cura di) Sebastiano, A. e Porazzi, E., Benchmarking e activity based costing in ambito socio sanitario. Evidenze empiriche dal mondo delle RSA, Sant’Arcangelo di Romagna: Maggioli Editore
Pigni, R., Porazzi, E., Sebastiano, A., Petrillo, M. (2010), “L’analisi di processo applicata alla gestione dell’incontinenza. Evidenze empiriche da un benchmarking inter-regionale”, Sanità Pubblica e Privata, 5
Sebastiano, A., Pigni, R., Petillo, M. (2010), Il benchmarking nella pratica delle RSA: evidenze empiriche da un progetto inter-regionale, in (a cura di) Sebastiano, A. e Porazzi, E., Benchmarking e activity based costing in ambito socio sanitario. Evidenze empiriche dal mondo delle RSA, Sant’Arcangelo di Romagna: Maggioli Editore
Sebastiano, A., Pigni, R., Porazzi, E., Petrillo, M. (2010), “Il benchmarking economico tra RSA: evidenze empiriche da un progetto inter-regionale”, Sanità Pubblica e Privata, 4
(C) Università Carlo Cattaneo LIUC | C.so Matteotti, 22 - 21053 Castellanza (VA) | Codice Fiscale e Partita IVA 02015300128