Massimo Ramponi è Professore a Contratto del corso “Relazioni industriali e tecniche di negoziazione (corso avanzato)” e docente sui corsi: “Managing Project and Multicultural Organizations”, “Relazioni industriali e tecniche di negoziazione” e “Organizzazione e Sistemi Informativi” presso la LIUC – Università Cattaneo.
Presso il medesimo ateneo si è specializzato sui temi connessi allo Human Resource Management dopo la laurea in Economia Aziendale.
Certificato PMP dal Project Management Institute, si occupa di formazione e consulenza nell’ambito della gestione dei progetti con particolare attenzione per i progetti di cambiamento e di sviluppo delle risorse umane.
Ha maturato notevole esperienza nella gestione integrata di progetti formativi complessi (dall’analisi dei fabbisogni alla valutazione degli stessi nonché alla loro finanziabilità attraverso le principali fonti nazionali ed internazionali).
Sviluppa e sperimenta costantemente metodologie didattiche innovative in grado di favorire l’apprendimento individuale ed organizzativo.
A. Martone, M. Ramponi – “Soft Project Management – dal progetto alla gestione del gruppo” – IPSOA (2011)
A. Martone, M. Ramponi – “Le tecniche base del Project Management”, in IREF (Istituto Superiore per la Ricerca, Statistica e la Formazione), Manuale di gestione manageriale per la polizia locale, Maggioli Editore (2010)
Case Study: Ramponi M., Giangreco A., Martone A. – “Which side are you on?” Dealing with complexity in negotiating delocalisationt” pubblicato da “Ecch – the case for learning” (2016)
Case Study: Clocchiatti A., Ramponi M., Giangreco A. – “Replicated Panels for a Flight Simulator: a case of Project Management” pubblicato da “Ecch – the case for learning” (2011)
Case Study: Filippelli N., Ramponi M., Giangreco A. – “Poison or Gold? – The Endless Dilemma of Garbage Disposal” pubblicato da “Ecch – the case for learning” (2008)
(C) Università Carlo Cattaneo LIUC | C.so Matteotti, 22 - 21053 Castellanza (VA) | Codice Fiscale e Partita IVA 02015300128