Per essere competitivi in un mondo in rapida evoluzione, nel quale tutte le informazioni vengono digitalizzate e condivise in modo dinamico, è fondamentale per le aziende collaborare con i propri business partner, siano essi clienti o fornitori.
Ma quali sono le caratteristiche fondamentali da considerare per sviluppare un innovativo sistema di Supply Chain Collaboration?
Durante il corso analizzeremo, insieme ai nostri esperti e ai testimoni di primari casi di successo, quali sono le best practice da adottare per creare una Supply Chain eccellente, in grado di coinvolgere i business partner e monitorare le performance aziendali.
Il corso, della durata di 2 giornate, si inserisce nel percorso formativo SUPPLY CHAIN MANAGEMENT – Come adattare la Supply Chain per cavalcare la prossima tempesta offerto dalla LIUC Business School.
Direttori Generali, Direttori Supply Chain, Direttori Operations, Direttori Acquisti, Responsabili Supply Chain, Responsabili Logistica che vogliano capire le sfide della gestione delle moderne supply chain.
On Campus e streaming
Il corso si terrà presso l’Auditorium della LIUC Business School. È comunque prevista la trasmissione in diretta streaming dei corsi, per chi preferisse seguirli a distanza.
Testimonianze aziendali: Boston Consulting Group, GEA Consulenti di direzione, Future Electronics
La quota di partecipazione al corso è di 990 euro + IVA.
Sconti e agevolazioni
Per le iscrizioni anticipate sarà previsto uno sconto del 10% se perfezionate (con pagamento avvenuto) entro il 2 febbraio 2023.
Nel caso di iscrizioni di più partecipanti della stessa azienda, è previsto uno sconto del 10% sulle quote dal secondo partecipante in avanti.
Le scontistiche previste sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.
Si ricorda che l’iniziativa è finanziabile anche attraverso fondi erogati da enti come FONDIMPRESA e FONDIRIGENTI. La pratica va istruita direttamente con l’ente di riferimento.
La quota di iscrizione è comprensiva del coffee break e del lunch.