Con il termine Green Supply Chain ci si riferisce a un approccio gestionale che mira a minimizzare l’impatto ambientale di un servizio o prodotto lungo il suo intero ciclo di vita (Life Cycle), intervenendo sia sui processi interni di un’azienda che sulle dinamiche della filiera.
L’innalzamento del livello di attenzione sugli aspetti ambientale sta portando a nuove politiche, non solo governative, indirizzate verso una maggior tutela dell’ambiente per regolare i rapporti commerciali. Allo stesso tempo i consumatori appaiono sempre più attenti e sensibili alla sostenibilità nel momento della scelta dei prodotti. Pertanto, essere sensibili alla sostenibilità e soprattutto al rispetto dell’ambiente diventa un prerequisito obbligatorio per ottenere e mantenere la propria competitività e il Green Supply Chain Management rappresenta la soluzione principale per raggiungere tale obiettivo.
Questo corso si propone di fornire ai partecipanti un quadro esaustivo delle metodologie da adottare per affrontare con eccellenza le scelte di natura strategica, tattica e operativa relative alla gestione sostenibile della Supply Chain in un panorama di business globale in continua evoluzione e ricco di sfide.
In particolare, dopo un inquadramento generale sulle tematiche della sostenibilità e sulla evoluzione dell’attenzione e delle regole che stanno evolvendo, si passerà ad un esame generale degli approcci e dei principi per la realizzazione di una green Supply Chain competitiva e si approfondiranno in particolare i temi relativi all’implementazione di soluzioni coerenti con i principi green lungo la filiera produttiva e distributiva de prodotto e lungo la catena di reverse logistics che va generata in chiave i sostenibilità aziendale.
Il corso, della durata di 2 giornate, si inserisce nel percorso formativo SUPPLY CHAIN EXCELLENCE – Come realizzare una Supply Chain eccellente per affrontare la complessità offerto dalla LIUC Business School.
Direttori Generali, Direttori Supply Chain, Direttori Operations, Direttori Acquisti, Responsabili Supply Chain, Responsabili Logistica che vogliano capire le sfide della gestione delle moderne supply chain.
On Campus e streaming
Il corso si terrà presso l’Auditorium della LIUC Business School. È comunque prevista la trasmissione in diretta streaming dei corsi, per chi preferisse seguirli a distanza.
Testimonianze aziendali: Boston Consulting Group, GEA Consulenti di direzione
Testimonianze aziendali: Bticino, Coca Cola, Ikigai Capital, SCS Consulting
La quota di partecipazione al corso è di 990 euro + IVA.
Sconti e agevolazioni
Per le iscrizioni anticipate sarà previsto uno sconto del 10% se perfezionate (con pagamento avvenuto) entro il 21 luglio 2023.
Nel caso di iscrizioni di più partecipanti della stessa azienda, è previsto uno sconto del 10% sulle quote dal secondo partecipante in avanti.
Le scontistiche previste sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.
Si ricorda che l’iniziativa è finanziabile anche attraverso fondi erogati da enti come FONDIMPRESA e FONDIRIGENTI. La pratica va istruita direttamente con l’ente di riferimento.
La quota di iscrizione è comprensiva del coffee break e del lunch.