Il corso si prefigge lo scopo di fornire ai partecipanti le logiche per comprendere ed utilizzare in modo efficace il budget e per partecipare in modo attivo e consapevole al processo pianificazione, budgeting e controllo di gestione.
DESTINATARI
- Dirigenti, responsabili e manager delle funzioni: Commerciale & Vendite, Marketing, Produzione, Logistica, Post vendita/service, R&D, Acquisti, Organizzazione/HR e legale, Sistemi Informativi, Amministrazione Finanza e Controllo
- Responsabili di piccole e medie imprese
- Imprenditori, Amministratori Delegati e Direttori Generali
- Dottori Commercialisti
FORMAT
PROGRAMMA E CALENDARIO
17 giugno 2022
- Il processo di predisposizione del piano strategico (obiettivi, scenari, analisi dei rischi)
24 giugno 2022
- I centri di responsabilità economica e la coerenza con le leve gestionali manovrabili: il budget come strumento di responsabilizzazione
- Il processo di budgeting: la costruzione dei budget operativi e del master budget
1 luglio 2022
- Budget e reporting: gli scostamenti dovuti al volume, gli scostamenti dovuti all’efficienza, gli scostamenti dovuti al mix, gli scostamenti dovuti ai costi
QUOTA D'ISCRIZIONE