Per preparare il ritorno a quella che sarà la «nuova normalità» è cruciale da subito focalizzare l’attenzione sulle dimensioni economiche che sono state fortemente impattate in questi mesi. In particolare è necessario:
- elaborare un Budget di «emergenza», con l’obiettivo di definire i risultati desiderati e le azioni che, nell’immediato prossimo futuro, si ritengono più opportune da attuare per conseguirli
- definire la «meta» che si desidera raggiungere: continuare a crescere, riuscire a mantenere o contenere le perdite. Per ognuna di queste tre possibili mete alternative, vi sono una pluralità di azioni che possono essere intraprese
- manovrare con particolare attenzione i costi. Alcuni dei costi di un’impresa sono più facilmente «contenibili» di altri e su questi è necessario agire nelle situazioni di «emergenza». Ma attenzione: alcuni costi comprimibili sono strategici perché sono sostenuti per attività/processi che creno valore per il cliente. Agire per «contenere» questi costi può essere apparentemente vincente nel breve periodo, ma fortemente penalizzante nel medio-lungo termine.