Nel settore delle RSA si registra un’attenzione crescente sui temi della misurazione delle performance e dell’efficientamento dei processi aziendali, sia da parte degli erogatori, sia da parte dei finanziatori del sistema pubblico.
Partendo da queste premesse, a partire dal 2009 l’Osservatorio Settoriale sulle RSA ha individuato, in logica bottom-up, una batteria di indicatori di performance organizzativo-assistenziali la cui rilevazione avviene con cadenza annuale e su base volontaria.
L’attuale cruscotto si compone di 76 indicatori riconducibili a 5 macro famiglie (struttura, processo, rischio, esito, gradimento).
Sono stati anticipati numerosi trend evolutivi, tra cui il modificarsi della domanda (aumento età di ingresso, riduzione durata media dei ricoveri, maggiore rotazione dei posti letto).