Il progetto si occupa di realizzare una mappatura dei flussi logistici nel settore dei beni di largo consumo in Italia in collaborazione con GS1 Italy.
I beni di largo consumo rappresentano una delle principali filiere dell’attività logistica del nostro Paese. Il canale di vendita principale che veicola tali prodotti è quello della Grande Distribuzione Organizzata (GDO): l’importanza della GDO risiede nel peso economico e nel ruolo che essa ha assunto (oltre l’80% dei beni di largo consumo sono intermediati dalla stessa) nonché nell’elevato livello organizzativo dei suoi processi logistici.
Da qui l’interesse a comprendere l’attuale morfologia dei flussi logistici che intercorrono all’interno della filiera e, vista la continua evoluzione del settore, i principali trend e cambiamenti che lo stanno caratterizzando. Tutto questo con lo scopo di accrescere il livello di conoscenza della filiera e di “coscienza logistica” tra tutti gli attori che la compongono, affinché essi possano essere ispirati da una logica collaborativa in ottica win-win.
Questo progetto fa parte delle iniziative sulla “Logistica Collaborativa” che il Centro sta svolgendo in collaborazione con GS1 Italy dal 2009, con l’obiettivo di diffondere le best practice, e i tool di supporto per facilitare la collaborazione di filiera in un contesto in continuo cambiamento quale quello della logistica del largo consumo.
Gli obiettivi della ricerca sono quelli di:
Attraverso questa ricerca, promossa da GS1 Italy sarà possibile rispondere alle seguenti domande:
Disponendo di una conoscenza aggiornata della fenomenologia della logistica del settore, si potranno promuovere nuove iniziative di ottimizzazione della filiera.
Scarica la presentazione: Progetto Mappatura Flussi 2009-2018.