Oltre l’80% dei collaboratori nel mondo è disengaged ed il livello di affidabilità del lavoro del manager percepito è ai minimi storici. Ciò spinge a ridefinire il modo col quale i manager devono gestire le proprie persone.
Attualmente la ricerca ha oltre 400 rispondenti a livello italiano e sono stati sviluppati questionari in inglese, francese e spagnolo al fine di poter effettuare paragoni con manager di altre nazioni.
La ricerca internazionale vede il coinvolgimento dell’AIADS-Associazione Italiana di Analisi Dinamica dei Sistemi, del CFMT Centro di Formazione del Management del Terziario, della IESEG School of Management e del Prof. Julian Birkinshaw della London Business School e di AD di prestigiose aziende tra cui: Festo, Bosch, KUKA Robotics, EPSON, Gruppo Angelini, SEW Eurodrive.
Identificare, anche attraverso l’utilizzo di un assessment on line (http://w3.liuc.it/iscrizioni/f.php?f=38) quali sono i comportamenti che, nella prospettiva dei collaboratori, un manager deve attuare per permettere di lavorare al meglio e di essere totalmente engaged.
I principali pilastri di un capo efficace in termini di comportamento sono:
I primi risultati sono già stati presentati nel corso della 8th Global Business Research Conference, organizzata e tenutasi presso la LIUC – Università Cattaneo (https://wbiworldconpro.com/pages/previous_confo/italy-conference-2017).