DEfinizione del valore MultIdimenSionale dei trattamenti oncologici
DEMIS

  • Inizio 12 Settembre 2025
  • Durata 4 giornate
  • Format Part-time
  • Lingua Italiano
  • Fruizione Blended
Valutare e ottimizzare il valore delle terapie oncologiche con analisi e decisioni strategiche
Il corso fornisce strumenti teorici e pratici per valutare il valore delle terapie oncologiche in modo integrato, combinando analisi economiche, organizzative e le più recenti normative, per supportare la presa di decisioni più informate e strategiche in ambito oncologico.

Nel panorama sanitario attuale, la gestione delle patologie oncologiche è in continua evoluzione grazie all’innovazione tecnologica e alle nuove terapie.

Questo scenario richiede che tutti i professionisti coinvolti sviluppino competenze nell’analisi e nella valutazione del valore dei trattamenti oncologici, considerando aspetti organizzativi, economici e di ottimizzazione dei percorsi assistenziali.

È fondamentale adottare strumenti che supportino decisioni trasparenti e oggettive, migliorando l’efficienza e l’accessibilità delle cure. In particolare, nel settore oncologico, le innovazioni farmaceutiche e le nuove modalità di somministrazione offrono vantaggi organizzativi e per i pazienti, ma richiedono un’analisi approfondita dei benefici e dei costi.

L’introduzione del nuovo regolamento europeo sull’Health Technology Assessment (HTA), rende ancora più importante adottare un approccio multidimensionale, che consideri non solo gli aspetti clinici, ma anche quelli economici, organizzativi e sociali.

demis3
Obiettivi
e opportunità
II Corso DEMIS offre l'opportunità di interagire con docenti esperti nel settore della valutazione delle tecnologie sanitarie, permettendo di condividere esperienze e acquisire una prospettiva pratica e attuale sulle sfide del mondo sanitario. L’approccio didattico pragmatico del Corso consente di sviluppare competenze concrete e immediatamente applicabili nel contesto professionale, apportando un valore tangibile alle organizzazioni sanitarie e migliorando i processi decisionali.

Faculty

Composta da docenti universitari, professionisti ed esperti del mondo sanitario e socio-sanitario con riconosciuta competenza.

Didattica agile

La struttura del Corso è pensata per adattarsi agli impegni dei partecipanti senza sacrificare il confronto con il docente e la classe.

Apprendimento esperienziale

Il Corso prevede l'acquisizione di informazioni e competenze attraverso testimonianze, case study, simulazioni ed esercitazioni con dati reali.

Contenuti avanzati

Il Corso è progettato per offrire contenuti avanzati e per fornire le più aggiornate competenze nel contesto della gestione del paziente oncologico

Utilità immediata

Il Corso permette di acquisire competenze concrete e immediatamente applicabili alla realtà lavorativa quotidiana.

Community e networking

Il Corso offre l'opportunità unica di entrare in relazione con professionisti del settore sanitario con cui condividere le proprie esperienze.

Modalità
di partecipazione

Online Sincrono

Smart

Le lezioni online permetteranno di acquisire le conoscenze di base relative ai principali strumenti di management per la gestione delle performance e degli obiettivi di budget.

In presenza

Experiential

La giornata conclusiva in presenza servirà per testare i contenuti appresi on line ed effettuare un’esercitazione sulla valutazione di un trattamento oncologico.

A chi è rivolto

Dirigenti farmacisti

 

Dirigenti medici oncologi

 

infermieri/professionisti sanitari

operanti nell’ambito dell’oncologia

Competenze pratiche e di uso immediato Grazie a questo Corso svilupperai competenze pratiche e avanzate nella valutazione delle tecnologie sanitarie, migliorando i processi decisionali e la governance nel settore sanitario.
Fornire una conoscenza di base in tema di Health Technology Assessment (HTA), con particolare riferimento ai principali strumenti per la valutazione multidimensionale dei farmaci
Introdurre alla valutazione multidimensionale dell’impatto delle tecnologie sanitarie per una migliore pianificazione e gestione dell’innovazione in ambito sanitario
Sviluppare capacità di analisi critica delle evidenze scientifiche, introducendo i partecipanti alle metodologie di revisione sistematica per supportare decisioni basate su dati oggettivi ed evidence-based.
Favorire l’applicazione pratica delle dimensioni tipiche dell’HTA per la valutazione dei benefici di processo
Con il contributo non condizionante di:
Il Programma
  • 01 12 settembre 2025 Introduzione alla valutazione multidimensionale
  • 02 3 ottobre 2025 PDTA e process management
  • 03 24 ottobre 2025 Quantificazione dei benefici organizzativi, sociali e touchpoint
  • 04 14 novembre 2025 Esercitazione sulla valutazione di un trattamento oncologico
Domande frequenti Hai delle domande? Scopri se possiamo esserti utili con queste risposte

Indice dei contenuti

Criteri di selezione e ammissione
Contatti
Criteri di selezione e ammissione
Modalità di selezione e ammissione

A seguito dell’iscrizione diretta sul sito LIUC ci sarà una valutazione curriculare dei candidati, mediante invio di CV da parte del professionista potenzialmente interessato, così da verificare idoneità del profilo professionale in relazione agli obiettivi didattici e formativi del corso stesso.

Quota di iscrizione

Il corso è a titolo gratuito.

Frequenza

Frequenza obbligatoria per il 70% delle ore.

Come iscriversi

Per procedere con l’iscrizione clicca qui e compila il form dedicato.

Contatti
Riferimenti del corso

Responsabile Scientifico
Emanuela Foglia
[email protected]

Coordinatore
Anna Vanzago
[email protected]
Tel.: 0331 572 340

Segreteria
Veronica Cartabbia
[email protected]
Tel.: 0331 572 428

Altri percorsi in questa Know How Area

Healthcare Management & Lifescience

Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

RIMAS

  • (Roma)
  • 8 mesi
  • Novembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

PharmAcademy

  • Ibrida
  • 11 giornate
  • 17 Settembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

ML-Care

Management e Leadership in Healthcare
  • Blended
  • 10 giornate
  • Iscrizioni chiuse
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Performa

Corso di Alta Formazione in nce e Process Management per le MAlattie Infettive
  • Online
  • 8 mezze giornate
  • Iscrizioni chiuse
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Intelligenza Artificiale generativa nelle aziende sanitarie pubbliche

  • Online
  • 2 mezze giornate
  • Novembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Gestione e Negoziazione per Fisioterapisti

  • Blended
  • 4 giornate
  • In arrivo
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Gestione e Negoziazione di Budget per la Microbiologia

  • Blended
  • 5 giornate
  • Iscrizioni chiuse
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management Tools per la Gestione del Farmaco

  • Online
  • 9 mezze giornate
  • In arrivo
Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

Ingegnerizza

Master   Innovazione e approcci gestionali per la rezione dei processi e delle organizzazioni in Sanità
  • Blended
  • 18 mesi
  • Marzo 2026
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management in Health Care

  • On Campus
  • 6 giornate
  • Iscrizioni chiuse
Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

RESET

Master Gestione Sanitaria per Coordinatori delle case di comunità, Referenti di AFT, Coordinatori di UCCP e Strutture tErriToriali III Edizione
  • Online
  • 16 mesi
  • Iscrizioni chiuse
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management e Innovazione in Sanità

  • On Campus
  • 6 mesi
  • Iscrizioni chiuse
Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

Management delle residenze sanitarie assistenziali – MaRSA – I e II livello

  • On Campus
  • 19 mesi
  • Iscrizioni chiuse
master coordinamento professioni sanitarie Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

MAPS

Master in Management per le Professioni Sanitarie - 2° livello
  • frequenza obbligatoria al 70%
  • 1 anno accademico
  • Marzo 2026
master coordinamento professioni sanitarie Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

MAPS

Master in Management e Funzioni di Coordinamento per le Professioni Sanitarie - 1° livello
  • frequenza non obbligatoria
  • 1 anno accademico
  • Marzo 2026
master management sanitario Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

OPTIMA

Master Operational and Lean excellence in Healthcare Management III edizione
  • Blended
  • 14 mesi
  • Novembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Corso di formazione in Management del paziente CAR-T

  • Ibrida
  • 5 giornate
  • Iscrizioni chiuse
Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

COPHTA

Master Executive in Competenze Tecniche di Base per l’Health Technology Assessment XIV edizione
  • Ibrida
  • 12 mesi
  • 22 Gennaio 2026
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Corso per Direttore di Distretto

  • On Campus
  • 7 giornate
  • In arrivo
Iscriviti subito

oppure se preferisci
Richiedi
informazioni
Per maggiori informazioni e per un contatto diretto compila il form con i tuoi dati. Ricevi anche:
  • La BROCHURE del Corso
Compila il form con la tua richiesta