Management e Leadership in Healthcare

ML - care VIII edizione - 2025

  • Inizio Maggio 2025
  • Durata 10 giornate
  • Format Part-time
  • Lingua Italiano
  • Fruizione Blended
Un corso per soddisfare le esigenze di organizzazioni complesse

Nel 2024, il contesto sanitario italiano si confronta con sfide di rilevante complessità, aggravate dalle ripercussioni della pandemia che ha messo a dura prova le strutture e le risorse del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

La risposta a queste sfide richiede un’azione sinergica e innovativa, in particolare nelle regioni di Lombardia, Veneto e Piemonte, dove la domanda di servizi sanitari è in costante aumento.

Il corso si articola in lezioni costruite ad hoc dedicate alle regioni Lombardia, Veneto e Piemonte, caratterizzate da tematiche profilate e peculiari. Lo schema delle giornate prevede una introduzione al tema da parte di un opinion leader esterno, una discussione guidata con coinvolgimento di uno/due DG; un ulteriore topic di giornata viene introdotto dalla relazione di un secondo opinion leader esterno ed una chiusura della lezione dopo una discussione guidata. Infine, una chiusura di programma si sviluppa in relazione a brainstorming, discussioni e dibattiti emergenti post lezione e indirizzati all’obiettivo finale.

mlcare3
Obiettivi
e opportunità
ML-Care ha l’output atteso di accrescere non solo le conoscenze ma anche il curriculum vitae del partecipante, per l’idoneità nazionale a Direttore Generale (articolo 1, comma 4, decreto legislativo 4 agosto 2016). Questo obiettivo viene perseguito attraverso il riconoscimento del corso manageriale che prevede oltre 50 ore di formazione. Inoltre, gli articoli inerenti agli argomenti trattati durante le giornate formative saranno pubblicati su riviste italiane riconosciute, contribuendo al conseguimento di 2 punti validi per il riconoscimento professionale.
Modalità di partecipazione

In presenza

Experiential

Gli incontri in presenza sono progettati come un’occasio- ne trasformativa di full immersion per discutere gli sti- moli ricevuti nei moduli online e partecipare ad attività di gruppo che simulano il mondo aziendale

Online sincrono

Smart

Sessioni interattive con opinion leader esterni e discussioni guidate che si adattano perfettamente agli impegni lavorativi ed istituzionali

A chi è rivolto

Lombardia

Direttori Generali, Direttori Sanitari, Direttori Amministrativi e Direttori Sociosanitari delle Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), Agenzie di Tutela della Salute (ATS) e Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) di Regione Lombardia.

Piemonte

Direttori Generali, Direttori Sanitari, Direttori Amministrativi e Direttori Sociosanitari delle Aziende sanitarie locali (ASL), Aziende ospedaliere (AO), Aziende ospedaliero-universitarie (AOU) e Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) di Regione Piemonte.

Veneto

Direttori Generali, Direttori Sanitari, Direttori Amministrativi e Direttori dei Servizi Socio-Sanitari delle Aziende ULSS e Ospedaliere di Regione Veneto.

Competenze strategiche
Ricerca dei percorsi e indicatori di controllo per la migliore assistenza ai pazienti in ospedale e sul territorio
Allargamento della conoscenza relativa a strumenti organizzativi per le aziende sanitarie
Confronto dei modelli organizzativi peculiari in un contesto paritetico e benchmarking
Introduzione a nuovi approcci alla sostenibilità in Sanità
Introduzione ed approccio Value-Based Healthcare
Modelli e KPI per la gestione e monitoraggio costante di tempi e liste d’attesa
Approfondimento degli strumenti informatici e informativi in Sanità, in ottica di potenziamento
Gestione della comunicazione e relazioni con la stampa
Valutazione dell’introduzione e utilizzo delle tecnologie sanitarie, quali Generative Artificial Intelligence
In collaborazione con:
Programma

Giornate comuni a tutte e tre le regioni, effettuate a distanza via teams, e giornate regionali, diverse per ogni regione, effettuate in presenza in strutture in regione.

  • 4 giugno Plenaria (a distanza, Microsoft Teams)
  • 3 luglio Plenaria (a distanza, Microsoft Teams)
  • 15 luglio Plenaria (a distanza, Microsoft Teams)
  • 12 settembre Plenaria (a distanza, Microsoft Teams)
  • 14 ottobre Plenaria (a distanza, Microsoft Teams)
  • 24 ottobre Plenaria (a distanza, Microsoft Teams)
  • 25 novembre Plenaria (a distanza, Microsoft Teams)
  • 18 giugno Lombardia (in presenza, Milano)
  • 23 settembre Lombardia (in presenza, Milano)
  • 30 novembre Lombardia (in presenza, Milano)
  • 18 giugno Piemonte (in presenza, Torino)
  • 18 settembre Piemonte (in presenza, Torino)
  • 30 novembre Piemonte (in presenza, Torino)
  • 18 giugno Veneto (in presenza, Verona e Padova)
  • 18 settembre Veneto (in presenza, Verona e Padova)
  • 30 novembre Veneto (in presenza, Verona e Padova)
176 iscritti totali

47 Direttori Generali 39 Direttori Sanitari 47 Direttori Amministrativi 27 Direttori Sociosanitari 16 Direttori di Struttura/Dipartimento/Distretto

Lombardia 40 enti di Regione Lombardia

26 ASST 5 IRCCS 7 ATS 2 Agenzie Regionali

Lombardia 123 iscritti da Regione Lombardia

32 Direttori Generali 28 Direttori Sanitari 32 Direttori Amministrativi 23 Direttori Sociosanitari 8 Direttori di Struttura/Dipartimento/Distretto

Piemonte 40 enti di Regione Piemonte

26 ASST 5 IRCCS 7 ATS 2 Agenzie Regionali

Piemonte 29 iscritti da Regione Piemonte

10 Direttori Generali 5 Direttori Sanitari 9 Direttori Amministrativi 5 Direttori di Struttura/Dipartimento

Veneto 10 enti di Regione Veneto

2 Aziende Ospedaliere Universitarie 8 Aziende ULSS

Veneto 124 iscritti da Regione Veneto

5 Direttori Generali 6 Direttori Sanitari 6 Direttori Amministrativi 4 Direttori Sociosanitari 3 Direttori di Struttura/Dipartimento

Domande frequenti Hai delle domande? Scopri se possiamo esserti utili con queste risposte

Indice dei contenuti

Quote di iscrizione
Contatti
Quote di iscrizione
Costo

La partecipazione al Corso ML Care è gratuita grazie alla sponsorizzazione non condizionante di XXX a copertura delle spese di iscrizione.

Come iscriversi

Usa questo form per iscriverti.

La domanda di iscrizione deve essere perfezionata entro il 26 giugno 2025

Contatti
Riferimenti del corso

Direttore
Davide Croce
[email protected]

Coordinatori
Edoardo Croce
[email protected]

Francesco De Nardo
[email protected]

Segreteria
Veronica Cartabbia
[email protected]

Altri percorsi in questa Know How Area

Healthcare Management & Lifescience

Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Performa

Corso di Alta Formazione in nce e Process Management per le MAlattie Infettive
  • Online
  • 8 mezze giornate
  • Marzo 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Intelligenza Artificiale generativa nelle aziende sanitarie pubbliche

  • Online
  • 2 mezze giornate
  • Giugno 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Gestione e Negoziazione per Fisioterapisti

  • Blended
  • 4 giornate
  • Maggio 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Gestione e Negoziazione di Budget per la Microbiologia

  • Blended
  • 5 giornate
  • 10 Giugno 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management Tools per la Gestione del Farmaco

  • Online
  • 9 mezze giornate
  • In arrivo
Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

Ingegnerizza

Master   Innovazione e approcci gestionali per la rezione dei processi e delle organizzazioni in Sanità
  • Blended
  • 18 mesi
  • Marzo 2026
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management in Health Care

  • On Campus
  • 6 giornate
  • Aprile 2025
Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

RESET

Master Gestione Sanitaria per Coordinatori delle case di comunità, Referenti di AFT, Coordinatori di UCCP e Strutture tErriToriali III Edizione
  • Online
  • 16 mesi
  • Maggio 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management e Innovazione in Sanità

  • On Campus
  • 6 mesi
  • Aprile 2025
Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

Management delle residenze sanitarie assistenziali – MaRSA – I e II livello

  • On Campus
  • 19 mesi
  • Ottobre 2024
master coordinamento professioni sanitarie Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

MAPS

Master Management e Funzioni di Coordinamento per le Professioni Sanitarie
  • Ibrida
  • 1 A.A.
  • In arrivo
master management sanitario Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

OPTIMA

Master Operational and Lean excellence in Healthcare Management III edizione
  • Blended
  • 14 mesi
  • Novembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Corso di formazione in Management del paziente CAR-T

  • Ibrida
  • 5 giornate
  • Marzo 2025
Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

COPHTA

Master Executive in Competenze per l’Health Technology Assessment XIII edizione
  • Blended
  • 12 mesi
  • In arrivo
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Corso per Direttore di Distretto

  • On Campus
  • 7 giornate
  • In arrivo
Hai già le idee chiare?

oppure se preferisci
Richiedi
informazioni
Per maggiori informazioni e per un contatto diretto compila il form con i tuoi dati. Ricevi anche:
  • La BROCHURE del Corso
Compila il form con la tua richiesta