

-
Inizio Giugno 2025
-
Durata 10 giornate
-
Format Part-time
-
Lingua Italiano
-
Fruizione Blended
Nel 2025, il Servizio Sanitario Nazionale continua a essere attraversato da dinamiche complesse che sollecitano un ripensamento profondo dei modelli di governance, alla luce delle transizioni demografica, tecnologica e organizzativa in atto. In questo contesto, regioni come Lombardia, Piemonte e il Triveneto si configurano come laboratori istituzionali, impegnati in riforme significative che mettono sotto pressione le competenze strategiche delle Direzioni aziendali.
ML-Care – Management e Leadership in Healthcare è un corso di alta formazione orientato a sostenere l’aggiornamento critico e strategico dei Direttori Generali, Sanitari, Amministrativi e Sociosanitari delle aziende sanitarie pubbliche. Il corso fornisce strumenti analitici e decisionali per affrontare le trasformazioni in corso, con particolare attenzione all’integrazione ospedale-territorio, all’adozione responsabile delle tecnologie digitali e all’orientamento verso modelli di sanità value-based e sostenibile.
Giunto alla sua ottava edizione, il percorso si articola in giornate plenarie a carattere nazionale, orientate al confronto su tematiche di sistema e innovazione, e in incontri su base regionale, costruiti attorno a specificità territoriali e alla valorizzazione del confronto tra pari. Le lezioni alternano interventi di opinion leader esterni, discussioni con Direttori Generali delle regioni coinvolte, e momenti di riflessione collettiva orientati a stimolare il dialogo e la produzione di idee concrete e trasferibili.
ML-Care 2025 è un’opportunità per rafforzare il ruolo strategico dei decisori pubblici e per costruire, attraverso il confronto tra esperienze, una sanità capace di rispondere in modo coordinato e competente alle nuove esigenze.

e opportunità
A supporto di questo obiettivo, gli approfondimenti sviluppati durante le giornate formative saranno oggetto di pubblicazioni su riviste italiane accreditate, contribuendo all’ottenimento di punti validi per il riconoscimento professionale, fino a un massimo di 2 punti complessivi.
In presenza
Giornate plenarie residenziali
Organizzate in convegni su temi delle Olimpiadi Invernali 2026 ed i Bisogni emergenti e nuove risposte dei Servizi Sanitari Regionali.
In presenza
Giornate regionali
Dedicate a tematiche specifiche e alla coesione della comunità professionale regionale.
Online sincrono
Giornate plenarie online
Con relatori di rilievo nazionale e contenuti trasversali, di carattere politico-istituzionali.
Il corso è riservato ai membri delle Direzioni Strategiche delle aziende sanitarie pubbliche di Lombardia, Piemonte e Triveneto (Veneto, Trentino, Südtirol e Friuli-Venezia Giulia)
Direttori Generali
Direttori Sanitari
Direttori Sociosanitari/ dei Servizi Socio-sanitari
Direttori Amministrativi
Giornate comuni a tutte e tre le regioni, effettuate a distanza via teams, e giornate regionali, diverse per ogni regione, effettuate in presenza in strutture in regione.
- Lombardia 04 giugno, Online, Plenaria
- Lombardia 18 giugno , Online, Regionale
- Lombardia 02 luglio, Online, Plenaria
- Lombardia 09 luglio, In presenza, Plenaria
- Lombardia 12 settembre, In presenza, Plenaria
- Lombardia 23 settembre In presenza, Regionale
- Lombardia 14 ottobre, Online, Plenaria
- Lombardia 24 ottobre, In presenza, Plenaria
- Lombardia 30 ottobre, In presenza, Regionale
- Lombardia 27 novembre, Online, Plenaria
- Piemonte 04 giugno, Online, Plenaria
- Piemonte 20 giugno, Online, Regionale
- Piemonte 02 luglio, Online, Plenaria
- Piemonte 09 luglio, In presenza, Plenaria
- Piemonte 12 settembre, In presenza, Plenaria
- Piemonte 29 settembre, In presenza, Regionale
- Piemonte 14 ottobre, Online, Plenaria
- Piemonte 24 ottobre, In presenza, Plenaria
- Piemonte 05 novembre, In presenza, Regionale
- Piemonte 27 novembre, Online, Plenaria
- Triveneto 04 giugno, Online, Plenaria
- Triveneto 25 giugno, Online, Regionale
- Triveneto 02 luglio, Online, Plenaria
- Triveneto 09 luglio, In presenza, Plenaria
- Triveneto 12 settembre, In presenza, Plenaria
- Triveneto 01 ottobre, In presenza, Regionale
- Triveneto 14 ottobre, Online, Plenaria
- Triveneto 24 ottobre, In presenza, Plenaria
- Triveneto 13 novembre, In presenza, Regionale
- Triveneto 27 novembre, Online, Plenaria
Indice dei contenuti
La partecipazione è gratuita.
La partecipazione al Corso ML Care è gratuita grazie alla sponsorizzazione non condizionante degli a copertura delle spese di iscrizione.
Usa questo form per iscriverti.
La domanda di iscrizione deve essere perfezionata entro il 26 giugno 2025
Direttore
Davide Croce
[email protected]
Coordinatori
Edoardo Croce
[email protected]
Francesco De Nardo
[email protected]
Francesca Convenga
[email protected]
Segreteria
Veronica Cartabbia
[email protected]
Healthcare Management & Lifescience
informazioni Per maggiori informazioni e per un contatto diretto compila il form con i tuoi dati. Ricevi anche:
- La BROCHURE del Corso