

Master Management Sanitario
OPTIMA
Gestire le tecnologie digitali
e ottimizzare l’Operations management
per il settore sanitario
- MASTER EXECUTIVE
-
Inizio Ottobre 2023
-
Durata 13 mesi
-
Format Part-time
(settimana lavorativa) -
Lingua Italiano
-
Fruizione Ibrida
Da alcuni anni il settore sanitario sta attraversando una fase di profondo cambiamento. Le attuali richieste normative richiedono un sistema più sostenibile, che si doti di strumenti manageriali per individuare le criticità dei processi relativi alla cura del paziente, dando risposte più tempestive ai bisogni degli assistiti, conseguendo così l’eccellenza operativa. La diffusione delle tecnologie digitali e l’uso massivo di internet implicano poi una mole di dati sempre più significativa da gestire: un patrimonio prezioso di informazioni e conoscenze utili per aumentare l’efficienza delle singole strutture sanitarie.
Il Master Executive Operational and Lean excellence in Healthcare management vuole quindi essere un percorso di formazione specialistico finalizzato a diffonderne la cultura tra i professionisti che operano in contesti sanitari, fornendo loro competenze strategiche e supporto pratico per la crescita organizzativa. Inoltre, frequentando questo Master si potranno acquisire anche le competenze necessarie per il coordinamento delle professioni sanitarie.

Direttori Master OPTIMA
e opportunità
Approccio Interdisciplinare
Il Master tratta temi che possono riguardare molteplici ambiti e professioni, da quelli medici a quelli economici e ingegneristici
Apprendimento esperienziale
Il Master prevede l'acquisizione di informazioni e competenze attraverso case study, role-playing ed esercitazioni con dati reali
Tecnologie
Il Master dà opportunità di accedere e sperimentare gli strumenti offerti da i-FAB dell’Università LIUC, attraverso laboratori e ricerche sperimentali
Contenuti avanzati
Il corso è progettato per offrire contenuti altamente avanzati che ti aiuteranno a sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo del settore sanitario odierno
Autorevolezza e reputazione
LIUC Business School negli anni ha formato migliaia di professionisti e manager del settore sanitario acquisendo una leadership affermata e riconosciuta del settore
Partnership strategiche
Il Master è in collaborazione con prestigiose aziende del contesto sanitario come TapMyLife, Artexe e Porini e in partnership con IN.GE.SAN. (Associazione Nazionale Ingegneri Gestionali in Sanità) e Lean CLub
il meglio per la tua crescita professionale e manageriale Grazie a questo Master svilupperai solide competenze nel campo dell’Operation management applicato al mondo sanitario.
in presenza o a distanza
In presenza
Experiential
Ogni incontro verrà progettato come un’occasione trasformativa di full immersion sui temi proposti e partecipare ad attività di gruppo che simulano il mondo aziendale. Le lezioni si adatteranno perfettamente agli impegni lavorativi dei partecipanti.
A distanza
Smart
Il Master può essere fruito anche totalmente a distanza in modalità live streaming. I partecipanti possono seguire in modo sincrono tutto ciò che accade in aula.
Laureati in materie economico-ingegneristiche
che vogliono operare in campo sanitario e acquisire competenze concrete di carattere manageriale e organizzativo
Professioni sanitarie
che vogliono approfondire le migliori pratiche di gestione organizzativa nell’ottica di ottimizzare processi e risorse
Professionisti di aziende produttive
coloro che vogliono ampliare le proprie conoscenze alle ultime tecnologie sanitarie per poterle gestire in maniera efficiente
Professionisti socio-sanitari
che desiderano acquisire competenze tecniche, gestionali e manageriali innovative per ricoprire cariche manageriali all’interno delle strutture socio-sanitarie
Medici/Farmacisti
che vogliono sviluppare competenze gestionali per migliorare l’efficacia e l’efficienza delle cure e dell’assistenza fornite ai pazienti, offrendo loro un servizio tempestivo e sicuro
Biologi/Fisici sanitari
che lavorano in ambito sanitario e che vogliono avere una panoramica completa dell’evoluzione delle tecnologie e degli strumenti per gestirle al meglio

Indice dei contenuti
La quota d’iscrizione è di € 4.000+Iva.
Il pagamento è previsto in tre rate:
- prima rata all’atto dell’iscrizione pari a € 1.500 + Iva
- seconda rata entro il 15/02/2024 pari a € 1.250 + Iva
- terza rata entro il 15/06/2024 pari a € 1.250 + Iva
Nel caso di iscrizioni di più partecipanti della stessa azienda è previsto uno sconto del 10% sulle quote dal secondo partecipante in avanti.
Nel caso di iscrizioni di partecipanti appartenenti alle Associazioni Ingesan e Lean Club, è previsto uno sconto del 10%. Nel caso di iscrizioni di ex studenti LIUC, è previsto uno sconto del 10%.
informazioni Per scaricare la brochure e richiere maggiori informazioni sul nostro Master compila il form con le tue informazioni.