News ed eventi

Le imprese familiari più solide e stabili rispetto alle imprese non familiari durante la pandemia
Meno problemi di liquidità o con i clienti e prodotti, soluzioni di smartworking rapide ed efficienti, coinvolgimento delle nuove generazioni e aumento del fatturato estero: questi sono solo alcuni dei[...]

VeM (Venture Capital Monitor): nel I semestre 2021 realizzate 112 operazioni, +49%
È stato presentato oggi, lunedì 19 luglio 2021, il primo semestre 2021 del Rapporto di ricerca Venture Capital Monitor – VeMTM sulle operazioni di venture capital in Italia. Lo studio[...]

HR manager del futuro: competenze e sfide nel questionario LIUC Business School
Come sta cambiando la funzione HR nelle nostre aziende? Quali nuove sfide si prospettano per chi lavora in quest’ambito? E ancora, il manager HR può diventare un vero e proprio[...]

PEM®: record nel primo semestre dell’anno, annunciati 160 nuovi investimenti
Il mercato del private equity si attesta su livelli record e fornisce una prova di maturità consolidata in una fase storica di grande complessità registrando 160 nuovi investimenti nel primo[...]

Artificial Intelligence (AI) per la gestione delle Operations e della Supply Chain
Come possono essere applicati gli algoritmi di Artificial Intelligence (AI) nell’ambito della Supply Chain e delle Operations? Quali sfide si presentano in fase di implementazione di tali applicazioni? Quali benefici[...]

Quali prospettive per il Food & Beverage in italia? Rispondono Università della Birra e LIUC Business School
14 mesi di crisi economica hanno profondamente ridisegnato il mondo, fino alla più semplice abitudine di ognuno di noi, come la colazione al bar o una sera fuori con gli[...]

Medicina personalizzata: nasce un nuovo Osservatorio
Personalizzare le terapie per affrontare con maggiore efficacia alcune importanti patologie: negli ultimi anni se ne parla molto anche nel nostro Paese. Ma quale è lo stato dell’arte e soprattutto[...]

PRIVATE EQUITY ITALIANO PROTAGONISTA ALL’ESTERO
L’Osservatorio Private Equity Monitor – PEM, attivo presso la LIUC Business School grazie al contributo di Deloitte, EOS Investment Management, Fondo Italiano di Investimento SGR, McDermott Will&Emery, UniCredit e Value[...]

IL PRIVATE BANKING INDEX DIPINGE UN SETTORE SEMPRE PIÙ MATURO E IN CRESCITA, NONOSTANTE LA PANDEMIA
Lanciato nel 2016 con un valore di 100 punti base in riferimento all’anno 2015, il Private Banking Index (PB-I) dell’Osservatorio Private Banking della LIUC Business School – Banca Generali dipinge[...]

I progetti di trasformazione e di cambiamento: un approccio codificato di project management può supportare la gestione di questa tipologia di progetti?
La sfida del cambiamento (e della sua gestione) è sicuramente una delle più grandi che una organizzazione deve cogliere per mantenere e/o accrescere la propria competitività. Da qualche anno termini[...]

Manager oggi: opportunità di sviluppo professionale
Il mondo dell’imprenditoria della provincia di Varese si guarda allo specchio e cerca soluzioni per migliorarsi. Qual è il profilo dei manager utili allo sviluppo delle Piccole-Medie Imprese (PMI)? E[...]

Quale modello di management è adatto alle nuove sfide del business?
Si tende a parlare troppo spesso di Modello di Business dimenticando che è altrettanto strategicamente importante parlare di Modello di Management, vale a dire l’insieme delle politiche e delle scelte[...]