performa

PERFORMA

Osservatorio sulle Performance Organizzative Sanitarie e Socio-Sanitarie

Disporre di strumenti multidimensionali capaci di fotografare le performance nel contesto sanitario è essenziale per contribuire al miglioramento della qualità, dell’efficienza e della sostenibilità delle prestazioni, dei processi e dei servizi offerti ai cittadini, ai pazienti e alla società nel suo complesso, favorendo processi decisionali data-driven.

L’Osservatorio sulle Performance Organizzative Sanitarie e Socio-Sanitarie PERFORMA si prefigge di diventare un punto di riferimento regionale e nazionale per la misurazione e l’analisi della performance organizzativa in ambito sanitario e socio-sanitario, promuovendo eccellenza e innovazione gestionale grazie a un approccio scientifico rigoroso e multidimensionale, unitamente al coinvolgimento diretto dei professionisti del settore.

Gli obiettivi

Sviluppare strumenti e metodologie innovative per la misurazione delle performance, capaci di supportare la pianificazione strategica e operativa nonché il miglioramento continuo dei processi e delle organizzazioni all’interno del contesto sanitario e socio-sanitario.

Favorire la formazione di competenze avanzate tra i professionisti del settore, fornendo percorsi formativi specializzati che stimolino la crescita professionale e l’adozione di best practice.

Condividere e valorizzare i risultati delle attività di ricerca attraverso pubblicazioni scientifiche, articoli divulgativi, eventi e webinar, promuovendo la cultura della misurazione della performance e dell’ottimizzazione dei processi e delle organizzazioni.

Facilitare il dialogo e la collaborazione tra il mondo della ricerca scientifica e i differenti attori del sistema sanitario, con l’obiettivo di creare una rete virtuosa per affrontare le sfide che caratterizzano il settore.

Le attività previste

Ricerca: ideazione e implementazione di strumenti multidimensionali per la misurazione delle performance dei processi e delle organizzazioni che operano nel settore sanitario e socio-sanitario.

Formazione: sviluppo e offerta di percorsi formativi rispetto ai temi affrontati dall’Osservatorio.

Disseminazione: condivisione dei risultati delle attività svolte dall’Osservatorio attraverso pubblicazioni su riviste scientifiche e divulgative, organizzazione di eventi e webinar, e promozione delle iniziative di ricerca e formazione tramite i canali social.

Destinatari
Highlights
Progettualità attive
Convegni e iniziative formative
Governance
Destinatari

Destinatari dell’Osservatorio potranno essere singoli professionisti, Aziende, Agenzie, Istituzioni, Associazioni, Società Scientifiche ed Enti che, a vario titolo, operano all’interno del settore sanitario e socio-sanitario, interessati alle attività di ricerca e formazione sul tema della misurazione della performance dei processi e delle organizzazioni in Sanità.

 

Highlights
Progettualità attive

Best practices socio-sanitarie di Regione Lombardia: misurazione delle performance*

Il Progetto prevede un’attività di progettazione di strumenti per la misurazione delle performance dei processi sanitari e socio-sanitari nell’ambito territoriale identificando le best practices attualmente in essere, valutandone gli impatti, l’applicabilità e la generalizzabilità in differenti contesti territoriali, nonché condividendo e divulgando i risultati dell’attività di ricerca, con un focus specifico anche rispetto al tema della cronicità, come declinato dal DM 77/2022, mediante la definizione di specifici indicatori di monitoraggio.


*Con il supporto non condizionante di Menarini Ricerche

Convegni e iniziative formative
Governance

Direttore
Emanuele Porazzi

Coordinatori
Federica Asperti [email protected]
Daniele Bellavia [email protected]

Team Osservatorio PERFORMA
Emanuela Foglia
Lucrezia Ferrario
Elisabetta Garagiola
Federica Asperti
Fabrizio Schettini
Daniele Bellavia
Valentina Telesca
Anna Vanzago
Margherita Salsa
Davide Alemanni

Comitato Scientifico
Lucrezia Ferrario
Emanuela Foglia
Elisabetta Garagiola
Emanuele Porazzi
Fabrizio Schettini