Centro sulla Finanza per lo Sviluppo e l’Innovazione

Centro sulla Finanza per lo Sviluppo e l’Innovazione

IL NOSTRO CENTRO

Il Centro sulla Finanza per lo Sviluppo e l’Innovazione focalizza la propria attività di studio e di formazione sul ruolo della finanza a supporto dello sviluppo delle imprese, delle infrastrutture ed in generale dell’economia reale.

In particolare il Centro è attivo:

  • nell’analisi e mappatura del mercato dell’investimento in capitale di rischio, sia nel segmento del venture capital, che nel comparto del private equity
  • nell’analisi del settore del private banking
  • nelle indagini ad impatto socio-economico delle infrastrutture
  • nella redazione di piani industriali e di investimento a supporto di enti ed imprese

Se siete interessati a ricevere informazioni sulle attività del Centro sulla Finanza per lo Sviluppo e l’Innovazionee rimanere aggiornati sui seminari, workshop, corsi e convegni organizzati dalla LIUC Business School, si prega di compilare questo form.

LA NOSTRA STORIA IN NUMERI

+25
Anni di attività sui temi
+ di100
Aziende coinvolte in progetti

AMBITI DI RICERCA

  • analisi e mappatura del mercato italiano dell’investimento in capitale di rischio (private equity e venture capital)
  • studio, approfondimento e monitoraggio del settore del private banking e di alcune sue caratteristiche peculiari
  • analisi di impatto economico di grandi opere infrastrutturali e studio delle relative conseguenze economiche e trasportistiche generate dalla modifica dei sistemi infrastrutturali
  • analisi delle problematiche economiche, finanziarie, gestionali, organizzative e manageriali relative al settore dei trasporti e delle infrastrutture nel loro complesso
  • valutazione di fattibilità in project financing di progetti nel settore dei trasporti e di altri servizi di pubblica utilità

Attività di advisory:

  • supporto alle imprese sui temi di corporate finance e di redazione del piano degli investimenti
  • advisory a supporto della funzione finanziaria e delle operazioni a carattere straordinario
  • advisory a supporto dell’attività di pianificazione degli Enti pubblici in materia di trasporti e di realizzazione e gestione di infrastrutture di pubblica utilità

NETWORKING

Insieme ad AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capitale e Private Debt), il Centro ha stabilito una partnership volta alla diffusione della cultura finanziaria relativamente all’investimento in capitale di rischio.

Il Centro ha sviluppato, grazie ai progetti realizzati nel corso degli anni un networking differenziato relativamente ai vari ambiti tematici di riferimento: quello finanziario, quello con il mondo delle imprese, quello delle infrastrutture e dei trasporti, nonché delle principali istituzioni nazionali e locali di riferimento.

TEAM

EVENTI E NOTIZIE

(C) Università Carlo Cattaneo LIUC | C.so Matteotti, 22 - 21053 Castellanza (VA) | Codice Fiscale e Partita IVA 02015300128