Il Centro sullo Sviluppo dei Territori e dei Settori svolge la sua attività affiancando imprese, associazioni di categoria e istituzioni pubbliche nell’affrontare le sfide operative e strategiche portate dalla continua evoluzione e trasformazione dei contesti socio-economici e competitivi.
Il Centro è un laboratorio di studi e analisi finalizzati a proporre e predisporre soluzioni e servizi di ricerca applicata, advisory e formazione aggiornati e al passo con le nuove frontiere della ricerca accademica e scientifica.
Le nostre attività seguono una duplice prospettiva: operativa, per progettare e applicare soluzioni ottimali che soddisfino le esigenze di breve periodo dei nostri partner; strategica, per aiutare le imprese a gestire la volatilità, l’incertezza e la continua evoluzione dei mercati e dei contesti competitivi, promuovendo una visione di medio/lungo periodo che ne migliori resilienza, flessibilità e capacità di reazione agli shock.
Crediamo che sia fondamentale andare oltre la semplice realizzazione di un output di ricerca/consulenza coinvolgendo le organizzazioni nostre partner in un percorso di collaborazione in cui si concretizzi un mutuo trasferimento di esperienze, competenze e visioni strategiche.
L’approccio del nostro Team si caratterizza per tre peculiarità:
Il Centro ha maturato nel corso degli anni innumerevoli collaborazioni con imprese, associazioni di categoria e istituzioni pubbliche operanti in diversi settori – dal terziario avanzato all’edilizia, dai trasporti al turismo – costruendo una solida rete di partnership spesso durature che ci hanno consentito di sviluppare, testare e aggiornare i nostri approcci e metodi di lavoro, rendendoli sempre più in linea con le esigenze dei nostri interlocutori.
Inoltre, per la natura delle sue attività, il Centro ha consolidato nel tempo rapporti sistemici con grandi Enti Istituzionali di ambito statistico ed economico (Istat, Banca d’Italia, Banca Centrale Europea, Fondo Monetario Internazionale, Federal Reserve Bank).