Alle persone si chiede sempre più di immedesimarsi con l’azienda e di investire mente, corpo e cuore per conseguire risultati sempre più sfidanti.
La maggior parte dei collaboratori possiede energie creative e potenziale intellettuale ben maggiore di quanto non richiedano le loro mansioni. Se riusciamo a far emergere una parte di questa energia creativa e indirizzarla al miglioramento dell’attività corrente e alla progettazione del futuro, il risultato può essere eccezionale.
L’analisi si propone di identificare e comprendere quali sono i principali fattori di motivazione e di engagement e le principali paure sul posto di lavoro, nonché sulla “qualità” del rapporto tra i collaboratori ed i loro diretti responsabili.
Dai risultati ottenuti si possono delineare le azioni da compiere per avere persone engaged, identificando ciò a cui i collaboratori danno più valore e delineare quali comportamenti permettono di aumentare il livello di coinvolgimento delle persone.