Il corso, della durata di 2 giornate, si inserisce nel percorso formativo manageriale Demand, Inventory & Supply Planning offerto dalla LIUC Business School. Attraverso l’analisi dei processi e dei flussi di lavoro tipici del Demand Planning e la presentazione delle principali metodologie di previsione statistica delle vendite, il corso mira a formare professionisti in grado di supportare le funzioni commerciali e logistico-produttive nella definizione dei piani di domanda, dei piani promozionali e di marketing, monitorando l’andamento reale delle vendite rispetto ai volumi pianificati al fine di implementare opportune azioni correttive. Grazie agli esperti della LIUC Business School verranno applicati in aula, utilizzando Excel, i principali modelli di analisi e pulizia delle serie storiche, le tecniche di correlazione della domanda e i principali metodi previsionali.
Ti potrebbe interessare anche il Corso Inventory Management
5 e 6 ottobre 2021
Le lezioni si terranno presso l’Auditorium della LIUC Business School a meno di altre disposizioni legate all’emergenza Covid-19. È comunque prevista la trasmissione in diretta streaming, per chi preferisse seguirle a distanza.
I destinatari cui il corso intende rivolgersi sono manager e responsabili che vogliano capire ed affrontare con successo le sfide di pianificazione e controllo delle moderne Supply Chain. Figure quali Demand & Inventory Manager, Sales Analyst, Inventory Analyst, Planning Manager, Supply Chain Manager a diversi gradi di responsabilità aziendale rappresentano il target ideale per il corso formativo.
Funzioni e obiettivi del Demand Planning
Piani di domanda
Processi aziendali e workflow di Demand Planning
Demand Analytics
Metodi di previsione per serie continue
Metodi di previsione per articoli a domanda sporadica
Metodi di previsione per articoli nuovi / di recente introduzione
Trade Promotion Management
Sistemi informativi di Demand Planning
Testimonianze aziendali: Barilla
La quota di partecipazione al corso è di 990 euro + IVA.
Per le iscrizioni anticipate è previsto uno sconto del 10% se perfezionate (con pagamento avvenuto) entro il 10/9/2021.
Nel caso di iscrizioni di più partecipanti della stessa azienda è previsto uno sconto del 10% sulla quota dal secondo partecipante in avanti.
Le scontistiche previste sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.
Per consentire una maggiore interattività il numero di posti è limitato a 30 partecipanti. Verrà data priorità in base all’ordine di iscrizione.
Il corso è finanziabile con i principali fondi interprofessionali per la formazione.
AZIENDE CHE HANNO PARTECIPATO ALLE SCORSE EDIZIONI
A-27, ABC Farmaceutici, ABC Tools, Acqua Minerale San Benedetto, Acma, Acsa Steel Forgings, Amplifon, Arbo, Arduino, Ariston Thermo, Artsana, Astelav, ATM Azienda Trasporti Milanese, Aurobindo Pharma, Barilla G. e R. Fratelli, Bauli, Bayer, Benetton Group, BFT, Bialetti Industrie, Bolton Alimentari, Bonduelle, Bonfiglioli Riduttori, Bracco Imaging, Brembo, C.O.B.O., Caffarel, Caleffi, Calligaris, Cameo, Campari, Candy, Carapelli, Carl Zeiss, Carlsberg, Ceramiche Caesar, Chefaro Pharma Italia, Chiesi Farmaceutici, Cifa, CNH Industrial, Coca-Cola HBC Italia, Comet, Conad, Conserve Italia, Coop, Coop Consorzio Nord Ovest, Coster Tecnologie Speciali, Dallara Automobili, Danone, Datwyler Sealing Solutions, De Gotzen, Deles Imballaggi Speciali, Délifrance, DiaSorin, Difa Cooper, DKC Europe, Dolce&Gabbana, Enervit, Eridania, Esseco, Eurojersey, Eurotranciatura, Faist Componenti, Famar, Fandis, Fanuc, Ferrero, FHP di Freudenberg, Fluidra Commerciale Italia, Fujy Seal – Pago, Galbani, Galbusera, Gea, Gebr. Heinemann SE & Co., Gedy, Giuliani, Golden Goose, Goldplast, Gruppo Concorde, Gruppo Emenegildo Zegna, Gruppo Italiano Vini, GS, Gucci, Guess Europe, H3G, Haribo Italia, Heineken Italia, Hugo Boss, Idral, Illy Caffè, Industrie Saleri Italo, Irca, Iveco, KellyDeli, Kone Industrial, Lactalis, Lati Industria Termoplastici, Lechler, Lactalis, Leonardo, Lindt & Sprüngli, LR Health&Beauty, Luigi Lavazza, LVMH Italia, Marcegaglia Carbon Steel, Marionnaud Parfumeries Italia, Mazzucchelli 1849, Mec Diesel, Moleskine, Motovario, MSC Crociere, MSD Italy, Munters Italy, Mylan, NAU!, Nestlé Italiana, Nestlè Purina, Northwave, Nuovo Pignone, Oberalp, Obi, Tesisquare, Toyota Material Handling, Panaria Group, Parmalat, Penny Market, Pensa Pharma, Pirelli Tyre, Piusi, Ponti, Porini, PPG Univer, Prenatal, PwC, Realchimica, Relevi, Rentokil Initial, Rewe, Roche, Rovagnati, Roveda, Royal Canin, Ruffino, Sacchi, Salvatore Ferragamo, Sanpellegrino, SCA Hygiene Products, Scapa, Schneider Electric, Sibelco, Sicad, Smeg, Sofidel, SPII, Spumador, Stahl Palazzolo, Stefanal, Stiga, Sutter Industries, Te-sa, Technoform, Tecnest, Tecniplast, Tenacta Group, Tesa, Tessilform, Tessival, The Estée Lauder Companies, Thun, Trevi Group, Urmet Domus, Vaillant Group Italia, Vetroelite, VF International, Viessmann, Villani, Vimar, Watts Industries Italia, Whirlpool EMEA, Zucchetti Rubinetteria.