Master Executive in Competenze Tecniche di Base per l’Health Technology Assessment
COPHTA XIV edizione

HTA: valutare l’innovazione per una Sanità efficace e sostenibile

Scarica la brochure
Quota di iscrizione 850€ + IVA
  • MASTER EXECUTIVE
  • Inizio 22 Gennaio 2026
  • Durata 12 mesi
  • Format Part-time
  • Lingua Italiano
  • Fruizione Ibrida
Un percorso Executive in Governance Tecnologica unico nel suo genere
Il Master in Competenze Tecniche di Base per l’Health Technology Assessment - COPHTA di LIUC Business School è un percorso per acquisire competenze operative, metodologiche e tecniche di base in HTA, utili a supportare decisioni sanitarie consapevoli e sostenibili.

Il Master Executive in Competenze Tecniche di Base per l’Health Technology Assessment offre una formazione teorica e pratica, sui metodi per la valutazione multidimensionale delle tecnologie sanitarie.

In un’ottica sistemica e multidisciplinare, il percorso integra l’analisi dei domini clinici (efficacia e sicurezza) con i domini non clinici (economici, organizzativi, sociali), che richiedono un adattamento locale rispetto al contesto di implementazione.

Il percorso formativo si allinea al Regolamento (UE) 2021/2282 e al PNHTA, così da fornire ai professionisti quelle competenze di base necessarie per analizzare e interpretare non solo i benefici delle tecnologie sanitarie, ma anche le relative ricadute sull’organizzazione, la sostenibilità economica, l’equità e l’accessibilità, contribuendo così a decisioni consapevoli e sostenibili.

healthcare-medicine-7.jpg
Obiettivi
e opportunità
Grazie alla formula part-time e alla modalità di fruizione sia in presenza sia online, potrai conciliare i tuoi impegni lavorativi con quelli del Master in maniera flessibile, cogliendo tutte le opportunità e gli stimoli che questo percorso può offrirti

Approccio Interdisciplinare

Il Master tratta un tema di rilievo, quale l’HTA utile per molteplici ambiti e professioni nel contesto sanitario e socio-sanitario

Autorevolezza e reputazione

LIUC Business School negli anni ha formato migliaia di professionisti e manager del settore sanitario acquisendo una leadership affermata e riconosciuta del settore, ed essendo accreditato come Collaborating Center di AGENAS per il Piano Nazionale HTA

Utilità immediata

Al termine del Master, grazie alla serie di strumenti trasmessi sia a livello teorico/ metodologico, sia a livello pratico/ operativo avrai a disposizione una “cassetta degli attrezzi” immediatamente spendibile nel tuo contesto lavorativo

Faculty

Faculty composta da docenti universitari, professionisti ed esperti del mondo sanitario e socio-sanitario con riconosciuta competenza

Apprendimento esperienziale

Approccio didattico pragmatico e mirato a fornire competenze concrete immediatamente spendibili nel contesto della valutazione delle tecnologie sanitarie

Partnership strategiche

Il Master beneficia di una serie di partner e di sponsor che supportano fattivamente il percorso proposto

Competenze operative e gestionali:
il meglio per la tua crescita professionale e manageriale
Competenze tecniche e gestionali di base per svolgere valutazioni multidimensionali di tecnologie sanitarie.
Acquisire know-how e capacità distintive in linea con la normativa vigente in tema di HTA
Acquisire capacità di interagire in logica multidisciplinare con professionisti del SSN a diversi livelli
Acquisire competenze pratiche da applicare nella valutazione multidimensionale delle tecnologie sanitarie
Acquisire consapevolezza degli approcci valutativi in base al contesto e alla natura della tecnologia
Saper utilizzare strumenti operativi a supporto delle decisioni, in ambito istituzionale e ospedaliero
Acquisire un linguaggio comune condivisibile in ambito aziendale e istituzionale
Acquisire capacità di analizzare gli effetti reali e/o potenziali dell’introduzione di tecnologie sanitarie
Acquisire competenze operative tramite simulazioni e approccio di problem based learning
Modalità
di partecipazione

On campus

Experiential

Le lezioni in presenza si basano su incontri formativi, sotto forma di lezioni accademiche, testimonianze da parte di esperti disciplinari, esercitazioni assistite, studi di casi e simulazioni.

Online Sincrono

Smart

Ai discenti che non potranno partecipare in presenza saranno garantite le stesse modalità di partecipazione, grazie alla possibilità di interagire “in diretta” con i docenti e gli altri discenti, attraverso la formula ibrida in sincrono.

A chi è rivolto

Professionisti che operano all’interno di Aziende Sanitarie

nel comparto o nella dirigenza, con ruoli sia clinici sia tecnici oppure ancora amministrativi

Professionisti di Aziende produttrici di tecnologie sanitarie

con ruoli sia clinici sia gestionali

Laureandi

in Ingegneria Gestionale di LIUC o in Igiene provenienti da altri Atenei

Il Programma del Master
  • 01 11h La Governance delle Tecnologie Sanitarie
  • 02 24h Management delle Aziende Sanitarie
  • 03 44h Le dimensioni dell’HTA
  • 04 10h HTA: esperienze e modelli
  • 05 5h Tutoraggio per Tesi
  • 06 30h Project work e dissertazioni finali
Dicono di noi
liuc_bs-24.jpg
Fabio Baccetti Dirigente Medico

Docenti competenti, supporto puntuale ed efficiente nella gestione del corso, lavori di gruppo multidisciplinari. Mix perfetto per affinare le competenze in HTA che ogni clinico deve avere per valutare al meglio l’innovazione farmacologica e tecnologica che ci viene proposta

Davide Minniti Direttore Generale

Un corso di HTA innovativo, con spunti interessanti per e nella pratica clinica, partendo dalle basi dell’HTA con impulso verso i diversi settori che popolano le tecnologie sanitarie, il tutto attraverso un approccio multidisciplinare e l’utile confronto tra esperti del settore

Paolo Cirmi Market Access - Global Medical & Clinical Affairs Solventum

Il COPHTA è stato un percorso formativo tra i più interessati a cui abbia partecipato. Il programma didattico, le esercitazioni pratiche e la guida esperta dei docenti lo hanno reso un'occasione di crescita professionale e formativa, in un’ottica di scambio multidisciplinare

Marco Rissone Dirigente Medico

Il corso COPHTA ha superato le mie aspettative: grazie a docenti cordiali e preparati, a un programma ben strutturato e a un approccio pratico, ho acquisito competenze essenziali per i professionisti sanitari di oggi. Un'esperienza formativa preziosa!

Giulia Montori Dirigente Medico, Chirurgo Generale

Il COPHTA è stato un corso illuminante per tanti aspetti che dà molta soddisfazione personale e una crescita importante. Tratta temi clinico-organizzativi che riguardano anche i clinici per comprendere l’HTA; i docenti e i colleghi studenti sono molto preparati e collaborativi

Andrea Parisi Responsabile Servizio Ingegneria Clinica - Ospedale di Erba Srl

Il COPHTA mi ha permesso di approfondire gli strumenti utili alle diverse valutazioni di HTA attraverso la trattazione di casi pratici e la creazione di un progetto in un team multidisciplinare formato da diversi professionisti del mondo sanitario

Domande frequenti Hai delle domande? Scopri se possiamo esserti utili con queste risposte

Indice dei contenuti

Criteri di selezione e ammissione
Quote di iscrizione
Contatti
Criteri di selezione e ammissione
Come iscriversi

Le domande d’ammissione sono valutate su base continua, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Per procedere con la domanda di ammissione cliccare qui e compilare il form dedicato.

La chiusura delle iscrizioni è prevista il giorno 8 gennaio 2026.

Conseguimento attestato Master

Per ottenere l’attestato di conseguimento del Master è necessario partecipare alle attività previste dal programma formativo per almeno il 70% delle ore previste oltre a predisporre un elaborato di fine Master.

Quote di iscrizione
Costi

Quota di iscrizione: 850,00 € + IVA

La quota di iscrizione è da corrispondere in un’unica rata all’atto dell’iscrizione.

Agevolazioni
  • 765,00€ + IVA, se Dipendente di Azienda Sanitaria pubblica e/o privata iscritto ad AIIC o ad altra Associazione che patrocina il Master
  • Euro 350,00€ + IVA, se Studente LIUC del Percorso Esperienziale in Healthcare Management System o specializzando della Scuola di Igiene di altri Atenei
  • Early Bird (perfezionamento entro il 26/11/25): 765,00€ + IVA
Contatti
Riferimenti del Master

Direttore
Lucrezia Ferrario
[email protected]

Program Assistant
Valentina Telesca
[email protected]
Tel. 0331.572.454

Segreteria
Veronica Cartabbia
[email protected]
Tel. 0331.572.428

Altri percorsi in questa Know How Area

Healthcare Management & Lifescience

Open Program

Healthcare Management & Lifescience

DEMIS

DEfinizione del valore MultIdimenSionale dei trattamenti oncologici
  • Blended
  • 4 giornate
  • 12 Settembre 2025
Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

RIMAS

  • (Roma)
  • 8 mesi
  • Novembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

PharmAcademy

  • Ibrida
  • 11 giornate
  • 17 Settembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

ML-Care

Management e Leadership in Healthcare
  • Blended
  • 10 giornate
  • Iscrizioni chiuse
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Performa

Corso di Alta Formazione in nce e Process Management per le MAlattie Infettive
  • Online
  • 8 mezze giornate
  • Iscrizioni chiuse
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Intelligenza Artificiale generativa nelle aziende sanitarie pubbliche

  • Online
  • 2 mezze giornate
  • Novembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Gestione e Negoziazione per Fisioterapisti

  • Blended
  • 4 giornate
  • In arrivo
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Gestione e Negoziazione di Budget per la Microbiologia

  • Blended
  • 5 giornate
  • Iscrizioni chiuse
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management Tools per la Gestione del Farmaco

  • Online
  • 9 mezze giornate
  • In arrivo
Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

Ingegnerizza

Master   Innovazione e approcci gestionali per la rezione dei processi e delle organizzazioni in Sanità
  • Blended
  • 18 mesi
  • Marzo 2026
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management in Health Care

  • On Campus
  • 6 giornate
  • Iscrizioni chiuse
Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

RESET

Master Gestione Sanitaria per Coordinatori delle case di comunità, Referenti di AFT, Coordinatori di UCCP e Strutture tErriToriali III Edizione
  • Online
  • 16 mesi
  • Iscrizioni chiuse
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management e Innovazione in Sanità

  • On Campus
  • 6 mesi
  • Iscrizioni chiuse
Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

Management delle residenze sanitarie assistenziali – MaRSA – I e II livello

  • On Campus
  • 19 mesi
  • Iscrizioni chiuse
master coordinamento professioni sanitarie Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

MAPS

Master in Management per le Professioni Sanitarie - 2° livello
  • frequenza obbligatoria al 70%
  • 1 anno accademico
  • Marzo 2026
master coordinamento professioni sanitarie Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

MAPS

Master in Management e Funzioni di Coordinamento per le Professioni Sanitarie - 1° livello
  • frequenza non obbligatoria
  • 1 anno accademico
  • Marzo 2026
master management sanitario Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

OPTIMA

Master Operational and Lean excellence in Healthcare Management III edizione
  • Blended
  • 14 mesi
  • Novembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Corso di formazione in Management del paziente CAR-T

  • Ibrida
  • 5 giornate
  • Iscrizioni chiuse
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Corso per Direttore di Distretto

  • On Campus
  • 7 giornate
  • In arrivo
Richiedi
informazioni
Per maggiori informazioni e per un contatto diretto compila il form con i tuoi dati. In più ricevi anche
  • BROCHURE

    Master COPHTA

Compila il form con la tua richiesta