In collaborazione con

HEADS

Health Economics & Artificial-Intelligence
for Decision Support

Scarica la brochure
Quota di iscrizione 2.500€ + IVA
In collaborazione con
  • Master Executive
  • Inizio 25 Febbraio 2026
  • Durata 6 mesi
  • Format Part Time
  • Lingua Italiano
  • Fruizione In presenza a Milano
Un percorso unico che apre le porte a nuove prospettive professionali
Comprendere e governare l’innovazione tecnologica in sanità con strumenti basati su evidenza, valore e sostenibilità

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui vengono generati, analizzati e utilizzati i dati nei sistemi sanitari. Di fronte alla crescente complessità delle tecnologie e alla necessità di decisioni rapide e sostenibili, strumenti come l’Health Technology Assessment (HTA) e le valutazioni economiche (BIA, CEA, CUA) diventano essenziali per garantire un utilizzo razionale delle risorse e un reale valore per i pazienti.

In questo scenario, l’Executive Master HEADS, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Milano, propone un percorso formativo intensivo, pensato per fornire ai professionisti gli strumenti per integrare approcci evidence-based, valutazioni economiche e potenzialità dell’intelligenza artificiale all’interno dei processi decisionali sanitari.

master heads 3
Obiettivi
e opportunità
Un percorso formativo flessibile e orientato all’esperienza, pensato per approfondire le sfide della sanità contemporanea, sviluppare competenze trasversali nell’ambito delle valutazioni economiche, dell’accesso alle tecnologie e dell’uso responsabile dell’intelligenza artificiale.
L’Executive Master HEADS rappresenta un acceleratore di crescita per professionisti che vogliono interpretare il cambiamento e affrontare, con visione e strumenti concreti, le trasformazioni che stanno ridefinendo il governo dell’innovazione, la sostenibilità e il valore nella sanità pubblica.

Contenuti avanzati

Approfondimenti su HTA, valutazioni economiche (CEA, BIA) e uso dell’IA nei processi decisionali in sanità

Approccio Multidisciplinare

Integrazione di competenze cliniche, economiche e digitali per affrontare l’innovazione in sanità

Utilità immediata

Strumenti pratici per valutare tecnologie, redigere report e applicare le competenze sul campo

Faculty

Docenti universitari ed esperti con esperienza concreta in ambito clinico, regolatorio ed economico

Community & networking

Relazioni tra professionisti del sistema salute per stimolare confronto, crescita e collaborazione

Un percorso su misura

Tutoraggio personalizzato e project work per valorizzare i propri obiettivi professionali

Obiettivi e opportunità Il Master approfondisce l’uso integrato dell’Intelligenza Artificiale, dell’HTA e delle valutazioni economiche per supportare decisioni sanitarie fondate sull’evidenza. Un percorso che prepara professionisti capaci di coniugare rigore metodologico e strumenti digitali per affrontare le sfide della sanità pubblica in ottica di valore e sostenibilità.
HTA & Regulatory Management Skills: Capacità di interpretare il quadro normativo e regolatorio nazionale ed europeo, integrandolo nei processi di valutazione e accesso alle tecnologie sanitarie.
Innovation & Policy skills: Competenze per gestire l’innovazione in contesti sanitari complessi, supportando le decisioni con evidenze e contribuendo all’evoluzione delle policy sanitarie.
Value-Based Healthcare & Economic Evaluation Skills: Sviluppo di abilità per applicare metodologie CEA, BIA e VBHC nei contesti reali, orientando le scelte verso valore, sostenibilità e outcome misurabili.
AI-Driven Evaluation & Applied Decision-Making: Competenze pratiche per integrare l’intelligenza artificiale nei processi valutativi: dalla generazione di report HTA alla simulazione di scenari decisionali e analisi economiche automatizzate.
Modalità
di partecipazione

In presenza

Experiential

Lezioni in presenza pensate per stimolare il confronto tra pari, il lavoro in gruppo e la discussione su casi concreti. Un’occasione per costruire relazioni professionali di valore e sperimentare un apprendimento collaborativo.

A chi è rivolto

Farmacisti ospedalieri e professionisti dell’accesso al mercato farmaceutico

 

Clinici, dirigenti sanitari e operatori del sistema salute

 

Consulenti, valutatori economici, policy maker

 

Professionisti interessati all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale in sanità

 

In collaborazione con
I moduli del percorso
  • Modulo 1 Uso strutturato della AI generativa
  • Modulo 2 Valutazione dell’accesso alla tecnologia sanitaria
  • Modulo 3 Innovazione digitale e sostenibilità economica nella governance farmaceutica
  • Modulo 4 Esercitazioni e stesura dei report finali
Domande frequenti Hai delle domande? Scopri se possiamo esserti utili con queste risposte

Indice dei contenuti

Criteri di selezione e ammissione
Contatti
Criteri di selezione e ammissione
Come partecipare alla selezione

Per partecipare alla selezione usa il modulo di application.

Quota di iscrizione

€ 2500,00 + IVA

L’importo è da corrispondere in un’unica tranche in sede di iscrizione entro il 10/02/2026

Agevolazioni
  • Sconto 5% per laureati LIUC
  • Sconto 10% per LBS/LIUC Alumni
  • Sconto 10% per aziende che iscrivono contestualmente più di 2 partecipanti

Le scontistiche previste sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.

Per sconti legati a convenzioni clicca qui.

Possibilità di finanziamento dell’iscrizione, per informazioni contattare la segreteria.

Contatti
Riferimenti HEAD

Direzione
Davide Croce
[email protected]

Coordinatore
Francesco De Nardo
[email protected]

Segreteria
Federica Testa
[email protected]
Tel.: 0331 572384

Altri percorsi in questa Know How Area

Healthcare Management & Lifescience

Open Program

Healthcare Management & Lifescience

DEMIS

DEfinizione del valore MultIdimenSionale dei trattamenti oncologici
  • Blended
  • 4 giornate
  • Iscrizioni chiuse
Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

RIMAS

Executive Master Risk Management in Sanità
  • (Roma)
  • 8 mesi
  • Novembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

PharmAcademy

  • Ibrida
  • 11 giornate
  • Iscrizioni chiuse
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

ML-Care

Management e Leadership in Healthcare
  • Blended
  • 10 giornate
  • Iscrizioni chiuse
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Performa

Corso di Alta Formazione in nce e Process Management per le MAlattie Infettive
  • Online
  • 8 mezze giornate
  • Iscrizioni chiuse
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Intelligenza Artificiale generativa nelle aziende sanitarie pubbliche

  • Online
  • 2 mezze giornate
  • Novembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Gestione e Negoziazione per Fisioterapisti

  • Blended
  • 4 giornate
  • In arrivo
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Gestione e Negoziazione di Budget per la Microbiologia

  • Blended
  • 5 giornate
  • Iscrizioni chiuse
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management Tools per la Gestione del Farmaco

  • Online
  • 9 mezze giornate
  • In arrivo
Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

Ingegnerizza

Master in Innovazione e approcci gestionali per la reingegnerizzazione dei processi e delle organizzazioni in Sanità
  • Blended
  • 18 mesi
  • Marzo 2026
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management in Health Care

  • On Campus
  • 6 giornate
  • Novembre 2025
Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

RESET

Master Gestione Sanitaria per Coordinatori delle case di comunità, Referenti di AFT, Coordinatori di UCCP e Strutture tErriToriali IV Edizione
  • Online
  • 16 mesi
  • Maggio 2026
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management e Innovazione in Sanità

  • On Campus
  • 6 mesi
  • Novembre 2025
Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

Management delle residenze sanitarie assistenziali – MaRSA – I e II livello

  • On Campus
  • 19 mesi
  • Iscrizioni chiuse
master coordinamento professioni sanitarie Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

MAPS

Master in Management per le Professioni Sanitarie - 2° livello
  • frequenza obbligatoria al 70%
  • 1 anno accademico
  • Marzo 2026
master coordinamento professioni sanitarie Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

MAPS

Master in Management e Funzioni di Coordinamento per le Professioni Sanitarie - 1° livello
  • frequenza non obbligatoria
  • 1 anno accademico
  • Marzo 2026
master management sanitario Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

OPTIMA

Master Operational and Lean excellence in Healthcare Management III edizione
  • Blended
  • 14 mesi
  • Novembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Corso di formazione in Management del paziente CAR-T

  • Ibrida
  • 5 giornate
  • Iscrizioni chiuse
Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

COPHTA

Master Executive in Competenze Tecniche di Base per l’Health Technology Assessment XIV edizione
  • Ibrida
  • 12 mesi
  • 22 Gennaio 2026
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Corso per Direttore di Distretto

  • On Campus
  • 7 giornate
  • In arrivo
Richiedi
informazioni
Per maggiori informazioni e per un contatto diretto compila il form con i tuoi dati. Riceverai anche:
  • BROCHURE HEADS
  • Aggiornamenti su tutte le nostre iniziative
Compila il form con la tua richiesta