In collaborazione con

RIMAS

Executive Master Risk Management in Sanità

Scarica la brochure
Quota di iscrizione 2.400€ + IVA
In collaborazione con
  • Executive master
  • Inizio Novembre 2025
  • Durata 8 mesi
  • Format Part-time (venerdì-sabato)
  • Lingua Italiano
  • Fruizione (Roma)
Un percorso unico e personalizzato
Un percorso nuovo e originale, per chi vuole governare il rischio, promuovere sicurezza e qualità in sanità

La sanità di oggi richiede professionisti in grado di affrontare con competenza le sfide della complessità, promuovendo al tempo stesso qualità, sicurezza e sostenibilità nei percorsi di cura. In questo scenario, la gestione del rischio non è più un’attività accessoria, ma una funzione strategica per il buon funzionamento delle organizzazioni sanitarie.

L’Executive Master in Risk Management in Sanità – RIMAS nasce con l’obiettivo di offrire una formazione solida e multidisciplinare, capace di integrare teoria e pratica, visione sistemica e strumenti operativi. Il programma consente ai partecipanti di sviluppare competenze concrete nella prevenzione e gestione dei rischi clinici, organizzativi e giuridici, rafforzando la cultura della sicurezza a tutti i livelli.

Scegliere RIMAS significa investire in un percorso di crescita professionale che permette di generare impatto reale nei contesti sanitari, contribuendo al miglioramento continuo della qualità delle cure e dell’organizzazione.

rimas3
Obiettivi
e opportunità
Un percorso formativo altamente personalizzabile che ti consente di accrescere le tue conoscenze, sviluppare competenze e attivare relazioni di valore, agendo da booster per il tuo percorso di
crescita professionale.

Contenuti Avanzati

Il Corso offre contenuti avanzati, originali e innovativi

Faculty

Composta da docenti e manager con grande esperienza nel settore con i quali poter condividere esperienze dirette

Approccio Multidisciplinare

Il Corso è strutturato per fornire una visione completa e multidisciplinare

Community & networking

Il Corso permette di attivare relazioni di valore per cogliere nuove opportunità

Utilità immediata

Il Corso è fortemente orientato all'azione: metodologie e strumenti sono applicabili sul campo da subito

Un percorso su misura

Tutorship, accompagnamento dedicato in linea con le indicazioni del sistema Phoenix5.0

Competenze strategiche all'avanguardia Questo percorso ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo e il rafforzamento di tutta la filiera sanitaria, dalle strutture ospedaliere alle organizzazioni che operano nella gestione della qualità, sicurezza e sostenibilità dei servizi. Forma professionisti capaci di ideare e implementare progetti innovativi di risk management, generando valore per i pazienti, per le organizzazioni sanitarie e per la collettività.
Un approccio integrato e multidisciplinare - Il Master si articola in moduli tematici che coprono tutti gli ambiti fondamentali del risk management sanitario: aspetti clinici, organizzativi, normativi ed economici.
Integrare qualità, sicurezza e sostenibilità - Approfondire il legame tra gestione del rischio, accreditamento e qualità dell’assistenza, con attenzione all’impatto economico e alla sostenibilità delle scelte.
Sviluppare competenze operative e gestionali – Fornire strumenti pratici per gestire il rischio clinico, legale e organizzativo, migliorando la capacità decisionale e manageriale in contesti complessi.
Promuovere una cultura del rischio e del miglioramento continuo – Valorizzare il ruolo del gestore del rischio come figura chiave nella promozione della sicurezza, della trasparenza e dell’apprendimento organizzativo.

In presenza

Experiential

Gli incontri in presenza sono progettati come un’occasione unica per condividere conoscenze, partecipare ad attività di gruppo che simulano il mondo aziendale e attivare relazioni di valore per cogliere nuove opportunità.

A chi è rivolto

Dirigenti di aziende sanitarie

pubbliche e private

Responsabili della gestione del rischio

(o aspiranti tali)

Medici, infermieri e personale sanitario

 

Esperti legali, assicurativi e finanziari

 

In collaborazione con
I moduli del percorso

RIMAS ha una durata di 142 ore complessive di formazione così suddivise:

108 ore di didattica frontale; 34 ore di Laboratori Pratici e Applicazioni Operative.

  • 01 14/11/25 - 6/2/26 (40 ore) Risk Management nella Gestione Aziendale
  • 02 20/2/26 - 7/3/26 (20 ore) Legal and Amministrative Risk
  • 03 10/4/26 - 22/5/26 (48 ore) Risk Management e Architettura del SSN e degli Assetti Istituzionali
  • 04 5/6/26 - 26/6/26 (34 ore) Laboratori Pratici e Applicazioni Operative
Domande frequenti Hai delle domande? Scopri se possiamo esserti utili con queste risposte

Indice dei contenuti

Criteri di selezione e ammissione
Contatti
Criteri di selezione e ammissione
Come iscriversi

Le iscrizioni saranno aperte a partire da luglio 2025 e chiuderanno 10 giorni prima dell’inizio del programma formativo.

Le richieste di partecipazione verranno accolte in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Usa questo form per richiedere l’iscrizione.

Quota di iscrizione

€ 2.400 + IVA

L’importo è da corrispondere in una tranche in sede di iscrizione.

Il pagamento della quota darà diritto a partecipare a tutte le attività formative previste, incluse le esercitazioni pratiche, i laboratori progettuali, il tutoraggio personalizzato e l’accesso ai materiali didattici.

Contatti
Riferimenti del corso

Direttore
Davide Croce
[email protected]

Coordinatore
Francesco De Nardo
[email protected]

Segreteria
Federica Testa
[email protected]
Tel.: 0331 572384

Altri percorsi in questa Know How Area

Healthcare Management & Lifescience

Open Program

Healthcare Management & Lifescience

PharmAcademy

  • Ibrida
  • 11 giornate
  • 17 Settembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

ML-Care

Management e Leadership in Healthcare
  • Blended
  • 10 giornate
  • Giugno 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Performa

Corso di Alta Formazione in nce e Process Management per le MAlattie Infettive
  • Online
  • 8 mezze giornate
  • Marzo 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Intelligenza Artificiale generativa nelle aziende sanitarie pubbliche

  • Online
  • 2 mezze giornate
  • Novembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Gestione e Negoziazione per Fisioterapisti

  • Blended
  • 4 giornate
  • In arrivo
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Gestione e Negoziazione di Budget per la Microbiologia

  • Blended
  • 5 giornate
  • 10 Giugno 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management Tools per la Gestione del Farmaco

  • Online
  • 9 mezze giornate
  • In arrivo
Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

Ingegnerizza

Master   Innovazione e approcci gestionali per la rezione dei processi e delle organizzazioni in Sanità
  • Blended
  • 18 mesi
  • Marzo 2026
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management in Health Care

  • On Campus
  • 6 giornate
  • Aprile 2025
Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

RESET

Master Gestione Sanitaria per Coordinatori delle case di comunità, Referenti di AFT, Coordinatori di UCCP e Strutture tErriToriali III Edizione
  • Online
  • 16 mesi
  • Maggio 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Management e Innovazione in Sanità

  • On Campus
  • 6 mesi
  • Aprile 2025
Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

Management delle residenze sanitarie assistenziali – MaRSA – I e II livello

  • On Campus
  • 19 mesi
  • Ottobre 2024
master coordinamento professioni sanitarie Master Programs Master Universitari

Healthcare Management & Lifescience

MAPS

Master Management e Funzioni di Coordinamento per le Professioni Sanitarie
  • Ibrida
  • 1 A.A.
  • In arrivo
master management sanitario Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

OPTIMA

Master Operational and Lean excellence in Healthcare Management III edizione
  • Blended
  • 14 mesi
  • Novembre 2025
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Corso di formazione in Management del paziente CAR-T

  • Ibrida
  • 5 giornate
  • Marzo 2025
Master Programs Master Executive

Healthcare Management & Lifescience

COPHTA

Master Executive in Competenze per l’Health Technology Assessment XIII edizione
  • Blended
  • 12 mesi
  • In arrivo
Open Program

Healthcare Management & Lifescience

Corso per Direttore di Distretto

  • On Campus
  • 7 giornate
  • In arrivo
Richiedi
informazioni
Per maggiori informazioni e per un contatto diretto compila il form con i tuoi dati. In più ricevi anche
  • BROCHURE

    Master RIMAS

Compila il form con la tua richiesta