Per competere in mercati in continua evoluzione caratterizzati da clienti sempre più esigenti dal punto di vista della qualità e del tempo di consegna, è necessario perseguire l’eccellenza operativa e gettando le basi per sfruttare a proprio vantaggio le tecnologie disponibili. Solo in questo modo è possibile creare valore aggiunto per il cliente, promuovere best practice condivise e impostare una cultura del miglioramento continuo, che supporti il mantenimento del vantaggio raggiunto.
Processi pensati in ottica lean sono un prerequisito fondamentale per l’implementazione del paradigma Industry 4.0. Infatti, applicare le tecnologie digitali a processi complessi è difficile, oneroso e rende il sistema logistico-produttivo in cui questi processi sono inseriti rigido e, al contempo, poco robusto. Al contrario, «innestare» le tecnologie digitali del paradigma Industry 4.0 su processi eccellenti ha un incredibile effetto leva in termini di stabilità delle performance, di qualità degli output e di riduzione dei tempi di risposta al cliente.
Durante il corso si analizzerà il quadro esaustivo delle pratiche lean per raggiungere la stabilità dei processi, l’obiettivo 0 difetti e il Just In Time e del perché esse siano prerequisito delle tecnologie del paradigma Industry 4.0.
Il corso, della durata di 2 giornate, si inserisce nel percorso formativo Operational Excellence e Industry 4.0 offerto dalla LIUC Business School.
Persone che in aziende industriali ricoprono i ruoli di responsabile/assistente al responsabile di:
On Campus e streaming
Il corso si terrà presso le aule della LIUC Business School. È comunque prevista la trasmissione in diretta streaming del corso, per chi preferisse seguirlo a distanza.
La quota di partecipazione al corso è di 990 euro + IVA.
Per le iscrizioni anticipate sarà previsto uno sconto del 10% se perfezionate (con pagamento avvenuto) entro il 7 aprile 2023.
Nel caso di iscrizioni di più partecipanti della stessa azienda è previsto uno sconto del 10% sulle quote dal secondo partecipante in avanti.
Le scontistiche previste sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.