Il Corso Finance per non Finance Manager di LIUC BS, arrivato alla sua 4° edizione, si rinnova. Un percorso suddiviso in 2 fasi indipendenti ma strettamente collegate: STEP 1 e STEP 2
STEP 1
Questo programma formativo, completo e pratico, fornisce le competenze essenziali per valutare e gestire le informazioni economiche e finanziarie, attraverso l’approfondimento di 3 aree tematiche:
Nel corso degli incontri si trasferiscono ai partecipanti i principi, le logiche e gli strumenti che sono alla base della gestione economico-finanziaria aziendale, con un linguaggio semplice, chiaro ed efficace.
CORSO “ADVANCED” STEP 2
Questo percorso si rivolge a coloro che vogliono approfondire e ampliare la conoscenza degli strumenti appresi partecipando allo STEP 1 e a coloro i quali necessitano di approfondire ulteriormente tematiche già in loro possesso. Il percorso “advanced” (STEP 2), infatti, fornirà una visione più analitica dei temi di base (STEP1) affrontando anche il tema dell’analisi dei flussi di cassa e la valutazione degli investimenti
COACHING 1 TO 1 (4 ORE)
Oltre alle lezioni in aula il partecipante potrà decidere di acquistare 4 ore di coaching “one to one” tenuto dai docenti del corso.
Sarà il partecipante stesso, insieme al docente di riferimento, a scegliere i temi da approfondire durante il coaching.
Il partecipante, inoltre, in questa occasione, potrà confrontare le performance economico-finanziarie della propria azienda con quelle delle aziende concorrenti, correlandole anche alle relative performance competitive.
Per chi acquisterà il coaching sarà inoltre possibile individuare 2 colleghi della stessa azienda e farli partecipare all’incontro, con la modalità prescelta (distance o presenza).
Test di valutazione INIZIALE
Si provvederà alla somministrazione online di un test di valutazione iniziale, per entrambi i percorsi, ma con particolare attenzione per il partecipante che volesse seguire solo lo step 2.
Test di valutazione FINALE
Al termine del percorso (STEP 1 e STEP 2) ed al fine del rilascio dell’attestato di partecipazione con profitto, i partecipanti saranno sottoposti ad un test di valutazione finale. Il test si svolgerà in presenza, in classe con il docente di riferimento.
Valutazione delle competenze acquisite.
On Campus e streaming
Il corso si prefigge Io scopo di fornire ai partecipanti tutti gli strumenti per comprendere: come si formano i risultati economici e finanziari di un’azienda, quali sono i fattori strategici, operativi e gestionali che misurano lo stato di salute dell’azienda e gli interventi da effettuare.
Il corso si prefigge Io scopo di fornire ai partecipanti gli strumenti che consentono di interpretare l’andamento dei costi e dei ricavi dell’azienda e di una specifica area di risultato.
Il corso si prefigge lo scopo di fornire ai partecipanti le logiche per comprendere ed utilizzare in modo efficace il budget e per partecipare in modo attivo e consapevole al processo pianificazione, budgeting e controllo di gestione.
Quota d’iscrizione per tutto il percorso euro 3300 + IVA (-15% rispetto ai singoli moduli)
Quota d’iscrizione al singolo modulo euro 1300 + IVA
Quota d’iscrizione COACHING 4 ore euro 600 + IVA se acquistato contestualmente a tutto il percorso
Quota d’iscrizione COACHING 4 ore euro 900 + IVA se acquistato NON contestualmente a tutto il percorso
Quota d’iscrizione per acquisto contestuale STEP 1 + STEP 2 euro 5270 + IVA (anziché 6200)
Sconti e agevolazioni:
Per le iscrizioni anticipate è previsto uno sconto del 10% se perfezionate (con pagamento avvenuto) entro il 17 febbraio 2023.
Nel caso di iscrizioni di più partecipanti della stessa azienda al medesimo modulo o percorso completo, è previsto uno sconto del 10% sulle quote.
Si ricorda che l’iniziativa è finanziabile anche attraverso fondi erogati da enti come FONDIMPRESA e FONDIRIGENTI. La pratica va istruita direttamente con l’ente di riferimento.