
Certificazione
Balanced Scorecard Italia Masterclass
Learn from experience – 6th Edition
- OPEN PROGRAM
-
Inizio Marzo 2026
-
Durata 3 giornate
-
Format Part-time
settimana lavorativa -
Lingua Italiano
-
Fruizione Ibrida
Questo programma avanzato è destinato a coloro che hanno già acquisito le competenze di pianificazione e controllo centrati sulla Balanced Scorecard (BSc). La Masterclass riprende e applica i concetti del modello BSc sviluppato da R. Kaplan e D. Norton, ma è anche frutto delle numerose esperienze applicative realizzate nel Nostro Paese. Proprio su queste esperienze e sulla loro analisi/discussione si baseranno le 3 giornate della Masterclass: un percorso di learn from experience.

e opportunità
Faculty
Composta da docenti universitari ed esperti dell'area pianificazione e controllo
Apprendimento esperienziale
Il Corso è sviluppato con taglio molto pragmatico per trasferire ai partecipanti competenze concrete
Contenuti Avanzati
Il Corso è progettato per offrire contenuti avanzati e per fornire le più aggiornate competenze
Didattica agile
La struttura del Corso è pensata per adattarsi agli impegni dei partecipanti senza sacrificare il confronto con il docente e la classe
Contenuti Avanzati
Il Corso è progettato per offrire contenuti avanzati e per fornire le più aggiornate competenze
Community e networking
Il Corso offre l'opportunità unica di entrare in relazione con professionisti con cui condividere e trasferire le proprie esperienze
di partecipazione
On campus
Experiential
Il Corso sarà erogato presso un’aula di LIUC Business School, con possibilità di interazione in presenza con il docente, il tutor d’aula e gli altri partecipanti eventualmente presenti. Le registrazioni delle lezioni, così come tutto il materiale didattico, vengono messe a disposizione dei partecipanti attraverso una piattaforma didattica dedicata e coperta da password.
Online sincrono
Smart
I partecipanti possono collegarsi alle lezioni da remoto in tempo reale e interagire attraverso diverse funzionalità offerte dalla piattaforma Microsoft Teams.
L'ammissione al corso è subordinata alla partecipazione al corso base (Certificazione Balanced Scorecard Italia).
Imprenditori
che stanno implementando la Balanced Scorecard nelle loro aziende
Manager
che vogliono affinare le proprie competenze in ambito pianificazione e controllo
Consulenti e Dottori Commercialisti
che vogliono supportare le aziende clienti dotandole dei più avanzati sistemi di pianificazione e controllo
- 01 10 marzo 2026 La Balanced Scorecard: oltre il fondamentale supporto alla attuazione della strategia
- 02 11 marzo 2026 La Balanced Scorecard come strumento di Prevenzione delle Crisi Aziendali e del mantenimento del Going Concern
- 03 12 marzo 2026 La Balanced Scorecard per l’attuazione di strategie di sostenibilità
Indice dei contenuti
- Consolidare le competenze necessarie per progettare un efficace BSc
- Fornire le indicazioni utili per una sua costruttiva introduzione in azienda
- Individuare gli approcci più rispondenti alle attuali esigenze di ambiente esterno: la Sustainable Balanced Scorecard
Per procedere con l’iscrizione clicca qui e compila il form dedicato.
L’ammissione al corso è subordinata alla partecipazione al corso base (Certificazione Balanced Scorecard Italia).
Il numero massimo di partecipanti per edizione è fissato a 15.
La quota iscrizione è di € 3.000 + Iva da corrispondere in un’unica soluzione entro l’inizio del corso.
- Sconto del 10% Early Bird per iscrizioni entro il 29/01/2026
- Sconto del 5% per laureati LIUC
- Sconto del 10% per iscritti a LIUC Alumni (e rispettivi familiari) e per LBS Alumni
- Sconto del 10% per 2 iscritti, del 15% per 3 iscritti contestualmente della stessa azienda
- Sconto del 10% ai membri “Consulenti aziendali d’Italia”
Le scontistiche previste sono cumulabili fino ad un massimo del 20%
Per sconti legati a convenzioni clicca qui.
Possibilità di finanziamento dell’iscrizione, per informazioni contattare la segreteria.
Direttore
Alberto Bubbio
[email protected]
Coordinatori
Dario Gulino
[email protected]
Anna Missaglia
[email protected]
Segreteria
Eleonora Ferrari
[email protected]
Tel: +39 0331 572.374
Performance, Planning & Control
informazioni Per maggiori informazioni e per un contatto diretto compila il form con i tuoi dati. Ricevi anche:
- La BROCHURE del Corso