Il DM 77/2022 “Modelli e standard per lo sviluppo dell’Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale” riconosce al Distretto un ruolo determinante nel garantire risposte assistenziali integrate efficaci per la presa in carico dei cittadini. Il modello organizzativo disegnato ruota intorno al Distretto sanitario che costituisce il centro di riferimento per l’accesso a tutti i servizi del territorio e che deve rappresentare il baricentro e il motore per l’assistenza territoriale quale “struttura pubblica forte” che coordina strutture e professionisti sanitari e sociali.
A ciò si aggiungono i progetti e le risorse economiche contenuti nella Missione 6 del PNRR che rappresentano un’opportunità importante per consentire l’avvio di una riforma del sistema salute con radici ben salde sul territorio, che rappresenta un pilastro del SSN.
La riorganizzazione della medicina territoriale è, quindi, una delle prime sfide da affrontare per dotare il Paese di un Servizio sanitario in grado di dare le risposte di prossimità attese ai cittadini.
Le iscrizioni sono limitate ad un massimo di 25 partecipanti.
Direttori di Distretto o aspiranti tali, preiscritti presso l’Accademia di formazione per il servizio sociosanitario lombardo di PoliS Lombardia.
On Campus
Presenza obbligatoria in forma residenziale ad almeno l’80% del monte ore.
Le lezioni del 7 marzo, 5 aprile si terranno presso: Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi – Nuovo Monoblocco, Via Guicciardini, 9 Varese.
Le lezioni del 30 marzo, 21 aprile, 2,11,16 maggio si terranno presso: LIUC – Università Cattaneo, Corso Matteotti 22, Castellanza.
Orario delle singole lezioni: 9.30-18.30
€ 1.000 + IVA (22%)