

GREAT
MASTER in Gestione e Regolazione economica
Energia, Ambiente e Trasporti
- Master Executive
-
Inizio Dicembre 2025
-
Durata 6 mesi
-
Format Part Time - Weekend
-
Lingua Italiano
-
Fruizione Venerdì 17-20
Sabato 9-12
GREAT mira a formare dirigenti, manager, consulenti e giovani professionisti, capaci di affrontare le sfide della regolazione economica nei settori dell’energia, dell’ambiente e dei trasporti.
Il Master nasce per rispondere alle sfide poste dalla crescente complessità dei settori regolati. L’obiettivo è formare professionisti di esperienza, ma anche giovani ad alto potenziale, capaci di muoversi con competenza tra le logiche della regolazione e le esigenze strategiche delle imprese. Attraverso l’analisi di casi concreti, moduli specialistici e laboratori pratici, i partecipanti svilupperanno una visione integrata e operativa. Un percorso formativo all’avanguardia pensato per chi vuole governare gli strumenti regolatori nei mercati dell’energia, dell’ambiente e dei trasporti, contribuendo a uno sviluppo sostenibile e competitivo di questi settori.

e opportunità
Contenuti avanzati
Il Master offre contenuti avanzati e interdisciplinari su energia, ambiente e trasporti.
Approccio Multidisciplinare
Il Corso è strutturato per fornire una visione completa delle diverse discipline che governano i mercati regolati.
Utilità immediata
Il Master è fortemente orientato all'azione: propone metodologie e strumenti per affrontare in modo concreto le sfide dei settori regolati.
Faculty
Composta docenti, esperti e manager di solida esperienza con i quali potrai condividere casi concreti e visioni strategiche.
Community & networking
Il Master favorisce la costruzione di relazioni di valore in un ecosistema dinamico per cogliere nuove opportunità di crescita e collaborazione.
Un percorso su misura
Tutorship e accompagnamento, anche in modalità one to one dedicati ad approfondire le dinamiche dei settori regolati.
di partecipazione
In presenza
Experiential
Modalità pensata per favorire le attività di gruppo che simulano il mondo aziendale, per attivare relazioni di valore e per cogliere nuove opportunità.
Online sincrono
Smart
Tutte le Sessioni possono essere seguite anche in streaming così da adattarsi perfettamente ai tuoi impegni professionali.
Professionisti, manager
che operano nei settori regolati
Funzionari e digirenti
della Pubblica Amministrazione
Consulenti economici e legali
che operano nei settori regolati
Laureati ad alto potenziale
interessati a una formazione pratica nei settori regolati
- Modulo 0 Perchè la regolazione riguarda tutti
- Modulo 1 Aspetti Giuridici e di Policy
- Modulo 2 Fondamenti della Regolazione Economica
- Modulo 3 Regolazione dei Mercati Energetici
- Modulo 4 Regolazione delle Reti Energetiche
- Modulo 5 Regolazione dei Servizi ambientali
- Modulo 6 Regolazione delle Infrastrutture di Trasporto
- Modulo 7 Dalla Regolazione alla Competizione
- Modulo 8 Mercati emergenti e impatti sulla Regolazione
- Project Work Simulazioni di decisioni regolatorie
Indice dei contenuti
€ 5900,00 + IVA
L’importo è da corrispondere in due tranche:
- € 3.300,00 + IVA in sede di iscrizione
- € 2.600,00 + IVA entro il 30/04/2025
- Sconto Early Bird del 15% per gli iscritti entro il 20/10/2025
- Sconto del 10% per iscrizione contestuale di 2 partecipanti della stessa azienda
- Sconto del 15% per iscrizione contestuale di 3 partecipanti della stessa azienda
- Sconto del 20% per imprese associate a Confindustria Varese
- Sconto del 10% per LBS/LIUC Alumni
Le scontistiche previste sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.
Direzione
Elena d’Avino
Condirezione
Massimiliano Serati
Segreteria
Elisabetta Mentasti
informazioni Per maggiori informazioni e per un contatto diretto compila il form con i tuoi dati. Riceverai anche:
- BROCHURE GREAT
- Aggiornamenti su tutte le nostre iniziative