In partnership con

Management della proprietà immobiliare

Corso di specializzazione sulla gestione degli immobili privati

Scarica la brochure
Quota di iscrizione 6.000€ + IVA
In partnership con
  • OPEN PROGRAM
  • Inizio Gennaio 2026
  • Durata 12 giornate
  • Format Part time
  • Lingua Italiano
  • Fruizione Ibrida
Gestire in modo manageriale la proprietà immobiliare
Il corso ha lo scopo di fornire sia un quadro generale che specifici approfondimenti sugli aspetti manageriali, legali e fiscali della proprietà immobiliare, dall’acquisto alla messa a reddito sul mercato.

Il corso è pensato per consulenti, intermediari, professionisti, manager ed operatori del comparto immobiliare o che vorrebbero entrare in questo ambito, che desiderano acquisire competenze tecniche e pratiche nell’ambito della gestione degli immobili, per poter fronteggiare le diverse complessità e criticità presenti in questo ambito.

Nel corso delle lezioni verranno analizzati sia i principali aspetti legali e fiscali sugli immobili, che aspetti pratici ed operativi del management immobiliare, con analisi di casi volti ad approfondire le modalità di costituzione del patrimonio immobiliare, la sua riqualificazione e la messa a reddito sul mercato.

management proprieta immobliare3
Obiettivi
e opportunità
Operatori, professionisti e gestori di immobili devono saper padroneggiare una serie di strumenti che consentano loro di muoversi in un mercato sempre più complesso ed articolato, anche attraverso l’analisi e lo studio di casi pratici.
Inoltre è fondamentale sapersi confrontare e rapportare con coloro che quotidianamente operano nel comparto Real Estate.

Faculty

Docenti con esperienza sia in ambito accademico che professionale

Didattica agile

Apprendimento flessibile, scelta tra contenuti in live streaming o in presenza

Apprendimento esperienziale

Approccio didattico pragmatico e mirato a fornire competenze concrete

Utilità immediata

Metodologie e strumenti applicabili sul campo da subito

Approccio multidisciplinare

Prospettiva completa e sistemica delle diverse discipline legate alla gestione degli immobili

Community e networking

Il corso permette di attivare relazioni di valore per cogliere nuove opportunità

Competenze professionali Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di ricevere un supporto dedicato dai docenti, permettendo loro di applicare immediatamente quanto appreso ai processi della propria attività.
Acquisire un quadro generale approfondito sulla proprietà immobiliare, la sua gestione manageriale e professionale
Analizzare le modalità di costituzione del patrimonio immobiliare, la sua riqualificazione e la messa a reddito sul mercato
Fornire gli elementi essenziali per comprendere il sistema delle locazioni residenziali, commerciali e turistiche, analizzando le nuove forme contrattuali con riferimento ai trend di mercato in continua evoluzione
Adeguarsi – nella gestione immobiliare – alle nuove normative, ma anche a quanto prescritto dall’Unione europea e dalle nuove norme in materia di assicurazioni per i CAT-NAT (danni catastrofali)
Modalità di partecipazione

In presenza

Experiential

Lezioni frontali progettate per offrire ai partecipanti il massimo grado di interazione e favorire il confronto con i docenti e con gli altri partecipanti del corso.

Online sincrono

Smart

Lezioni live seguite a distanza su Teams senza perdere la fondamentale interazione con i docenti e l’aula.

A chi è rivolto

Gestori di patrimoni immobiliari

 

Manager del settore RE

 

Consulenti

 

Intermediari

 

Professionisti

 

In partnership con
Il Programma

Modulo 1 - Management della proprietà immobiliare

Quando: 19 Gennaio 2026
  • Analisi di mercato
  • Scenari settoriali
  • Capitali dormienti
  • Attrattività territoriale
  • Aspetti economici, patrimoniali e valutazione dell’immobile
  • Negoziazione commerciale
  • Gestione delle relazioni e Personal branding
  • Marketing immobiliare
  • Digital Real Estate
  • Gestione degli immobili aziendali
  • In un mondo che cambia: alluvioni, disastri, coperture assicurative e obblighi da responsabilità CAT-NAT: confronto fra il sistema italiano e quello dei principali Paesi europei
  • L’efficientamento energetico, la certificazione energetica e la Direttiva europea sulle “Case Green”

Modulo 2 - Tecnicalità e strumenti di gestione del patrimonio immobiliare

Quando: 07 Marzo 2026
  • La compravendita come strumento di costituzione del patrimonio immobiliare
  • La funzione degli intermediari immobiliari e dei consulenti professionali
  • Dal contratto preliminare al rogito: aspetti legali, notarili e fiscali
  • Acquisto di immobili per successione ereditaria e cenni sugli aspetti fiscali
  • Ristrutturazione e riqualificazione degli edifici singoli e dei condomini
  • La gestione del patrimonio immobiliare: cenni sui principali aspetti tecnici, gestionali, legali e fiscali
  • Modelli di gestione: in proprio, Property Manager, società immobiliari, trust
  • Il contesto e la normativa italiana: aspetti legali e fiscali
  • La risoluzione dei contratti di locazione: sfratti, occupazioni abusive, soggetti coinvolti
  • Le locazioni brevi e turistiche
  • Rent to buy
  • Locazione con patto di opzione
  • Cohousing e Coworking
  • Housing sociale
  • I Temporary Stores: aspetti legali, pratici e operativi di una figura ancora sottovalutata in Italia
  • Locazioni e smart-working: un eterno conflitto?
Domande frequenti Hai delle domande? Scopri se possiamo esserti utili con queste risposte

Indice dei contenuti

Quote di iscrizione
Contatti
Quote di iscrizione
Costo
  • Percorso completo: € 6.000 + IVA
  • Corso “Management della proprietà immobiliare”: € 3.800 + IVA
  • Corso “Tecnicalità e strumenti di gestione del patrimonio immobiliare”: € 3.200 + IVA

L’importo è da corrispondere in un’unica soluzione entro l’inizio del corso.

Agevolazioni
  • Sconto del 10% Early Bird per iscrizioni entro il 30/11/2025
  • Sconto del 5% per laureati LIUC
  • Sconto del 10% per iscritti a LIUC Alumni (e rispettivi familiari) e per LBS Alumni
  • Sconto del 10% per 2 iscritti, del 15% per 3 iscritti contestualmente della stessa azienda

Le scontistiche previste sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.

Per sconti legati a convenzioni clicca qui.

Possibilità di finanziamento dell’iscrizione, per informazioni contattare la segreteria.

Come iscriversi

Usa questo form per iscriverti al corso

Contatti
Riferimenti del corso

Direttore
Luca Capodiferro
[email protected]

Segreteria
Simona Magistrelli
[email protected]
Tel.: 0331 572546

In questo percorso formativo

Moduli acquistabili singolarmente

Management della proprietà immobiliare
Modulo 1
Management della proprietà immobiliare
19 Gennaio 2026
Ibrida
Management della proprietà immobiliare
Modulo 2
Tecnicalità e strumenti di gestione del patrimonio immobiliare
07 Marzo 2026
Ibrida
Altri percorsi in questa Know How Area

Strategic Management & Firm Competitiveness

Master Programs DBA

Strategic Management & Firm Competitiveness

Doctorate in Business Administration – DBA

  • Blended
  • 24 mesi
  • Aprile 2026
Master Programs Master Executive

Strategic Management & Firm Competitiveness

GREAT

  • Venerdì 17-20 Sabato 9-12
  • 6 mesi
  • Dicembre 2025
Open Academy Open Program

Strategic Management & Firm Competitiveness

CARS: Customer Advisor for Relations and Sales

  • Blended
  • 14 giornate
  • Febbraio 2026
Open Program

Strategic Management & Firm Competitiveness

Strategie B2B con AI

  • online con sessioni one-to-one
  • 8 ore
  • In arrivo
Open Program

Strategic Management & Firm Competitiveness

Sales Intelligence

  • On Campus
  • 2 giornate
  • Novembre 2025
Master Programs Master Universitari

Strategic Management & Firm Competitiveness

MADEin

Master in Strategie per le imprese del Made in Italy
  • Sede: Pambianco, Milano
  • 1 anno accademico
  • 15 Ottobre 2025
Open Program

Strategic Management & Firm Competitiveness

La gestione della crisi nelle organizzazioni

  • On Campus
  • 2 giornate
  • In arrivo
Open Program

Strategic Management & Firm Competitiveness

Deal making: la negoziazione nelle trattative commerciali complesse

  • On Campus
  • 3 giornate
  • 05 Novembre 2025
Open Program

Strategic Management & Firm Competitiveness

Masterclass in Trade Marketing & Category Management

  • Ibrida con sessioni one-to-one
  • 4 giornate
  • In arrivo
Master Programs Master Executive

Strategic Management & Firm Competitiveness

MAMAC

Executive MAster in Management delle Automobili da Collezione
  • On Campus
  • 8 mesi
  • Iscrizioni chiuse
Open Program

Strategic Management & Firm Competitiveness

Family Business Management

  • On Campus con sessione one-to-one
  • 10 mezze giornate
  • In arrivo
Open Program

Strategic Management & Firm Competitiveness

Management 4 Scientists

  • On Campus
  • 10 giornate
  • In arrivo
Hai già le idee chiare?

oppure se preferisci
Richiedi
informazioni
Per maggiori informazioni e per un contatto diretto compila il form con i tuoi dati. Ricevi anche:
  • La BROCHURE del Corso
Compila il form con la tua richiesta