Il General Management Program (GMP), giunto alla quinta edizione, è un percorso di Executive Education che si focalizza sulle nuove competenze distintive dei manager eccellenti, abbattendo la logica delle aree funzionali e degli organigrammi a “silos” e basati su rigide gerarchie. I responsabili aziendali saranno chiamati a costruire organizzazioni nelle quali le persone continuino ad espandere la loro capacità di comprendere la complessità, di condividere con i collaboratori la visione e gli obiettivi aziendali, di essere responsabili, oltre che del business, dello sviluppo delle persone. Il programma è organizzato in sei moduli da 2 giorni ciascuno distanziati tra loro per favorire la sedimentazione delle competenze acquisite nei momenti di aula.
OBIETTIVI
Sviluppare nei partecipanti un patrimonio solido di competenze di General Management
Abbattere la logica di tipo funzionale
Gestire in modo efficace risorse economiche, finanziarie e umane
Conoscere nuovi modelli di business
Ripensare le operations in logica lean
Apprendere da esperienze aziendali di successo
DESTINATARI
Il General Management Program si rivolge a giovani imprenditori, neo-dirigenti, direttori di funzione, consulenti/liberi professionisti e più in generale, a coloro che nel breve termine sono chiamati a ricoprire posizioni direttive.
La parola ai partecipanti
FORMAT
On Campus e streaming
PROGRAMMA E CALENDARIO
Modulo I
19 - 20 ottobre 2022
19 ottobre 2022
Nuovo mondo, vecchie competenze
Cosa doveva e deve ancora fare un manager
Le nuove sfide dei manager
Le competenze del nuovo manager 4.0
Riconciliare management e leadership 6) Nuovi modelli di management
La dimensione economico-finanziaria della gestione come espressione e sintesi delle operazioni di scambio impresa-ambiente esterno
Gli strumenti per la lettura e per la gestione delle dinamiche economico-finanziarie: dalla contabilità generale e dal bilancio alla contabilità dei costi
Alcuni accorgimenti per impostare un’efficace contabilità dei costi e la più ampia contabilità analitica
Quando si guarda al futuro: l’importanza di darsi degli obiettivi e non solo obiettivi economico-finanziari
Il budget per pensare e preparare il futuro
Il reporting per disporre tempestivamente dei risultati conseguiti rispetto a quelli desiderati (espressione degli obiettivi)
Il Management Flight Simulator è un laboratorio manageriale, un ambiente avanzato di simulazione dove i partecipanti potranno sperimentare, in un ambiente protetto, differenti strategie, imparando dall’esperienza, senza dover pagare il costo di eventuali errori.
Il Management Flight Simulator è un laboratorio manageriale, un ambiente avanzato di simulazione dove i partecipanti potranno sperimentare, in un ambiente protetto, differenti strategie, imparando dall’esperienza, senza dover pagare il costo di eventuali errori.
Per le iscrizioni anticipate sarà previsto uno sconto del 10% se perfezionate (con pagamento avvenuto) entro il30/06/2022.
Nel caso di iscrizioni di più partecipanti della stessa azienda, è previsto uno sconto del 10% sulle quote dal secondo partecipante in avanti.
Le scontistiche previste sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.
Si ricorda che il percorso formativo è finanziabile con i principali fondi interprofessionali per la formazione
Si ricorda che l’iniziativa è finanziabile anche attraverso fondi erogati da enti come FONDIMPRESA e FONDIRIGENTI. La pratica va istruita direttamente con l’ente di riferimento.
La quota di iscrizione è comprensiva di due eventuali aperitivi di management che svolgeremo on campus.
L’organizzazione di questi aperitivi è subordinata all’evoluzione della situazione epidemiologica.
Chiudi
DICONO DI NOI
Filippo Pacini
Chief Information Officer, Cooperativa Fonderia Dante
È un corso decisamente interessantissimo, che consiglierei caldamente a molti colleghi. L'organizzazione è impeccabile e il parco docenti offre, oltre che i contenuti didattici, la propria esperienza professionale come plus.
Andrea Fabbri
Sales manager, Saim
Un corso eccellente sia per i professori coinvolti sia per le tematiche affrontate. Ogni argomento viene "calato" nella realtà dando preziosi spunti per aggiornamenti, miglioramenti e cambiamenti all'interno della struttura aziendale, per la sua gestione.
Riccardo Negri
Sales, Argar srl
Il corso è stato curato nei minimi dettagli, così come la professionalità dei docenti. Grazie alla loro capacità di coinvolgimento, tramite esperienze personali ed esempi concreti, sono riusciti a darmi grandi spunti a livello lavorativo e ad ampliare la mia visione.
Marco Scarantino
Int'l freight forwarder specialist
Un ambiente professionale, sereno e ben organizzato. Ciascun modulo è stato ben strutturato nei punti più rilevanti considerati gli ampi argomenti; molti dei quali intersecati a matrice. Il corso è riuscito a trasferire competenze nel GM. Posso ritenermi soddisfatto.
Luca Maria Della Torre
Direttore commerciale, Teknomast Srl
Un percorso di grande crescita che ha consentito, grazie alle lezioni di professori di alto livello, il rafforzamento di alcuni concetti e una visione moderna del business grazie a nuove chiavi di lettura.
Un salto dal giurassico al 4.0, fantastico!!!
Alex Pain
Business Analysis, Merchandising & Distribution Coordinator, Inticom S.p.A.
Il corso è stato molto interessante, un'esperienza di assoluto valore per migliorare il mio personale percorso aziendale. Corso ben organizzato, professori di rilievo, ogni argomento trattato mi ha dato preziosi spunti di applicazione nel mio lavoro quotidiano.
Mattia Tundo
HR Manager, Inticom SPA
Corso che offre spunti di riflessione sulle più importanti tematiche in ambito aziendale. Il susseguirsi degli argomenti trattati garantisce al manager la possibilità di costruire un know-How fondamentale per la propria crescita professionale e per la gestione del team
Nicolò Nanni
Business Development executive, Cashmatic
Estremamente interessante con ottimi esempi pratici. Grande capacità dei docenti di mantenere alto il livello di attenzione e partecipazione nonostante lo svolgimento online della lezione.
Da consigliare ai colleghi
Roberto Santarelli
Imprenditore, Tuttopress Editrice s.r.l.
Sono soddisfatto di questo corso, utilissimo per acquisire il giusto "mindset" ed essere così un imprenditore moderno(specialmente in periodi di profonda crisi),e che mi ha fornito validi strumenti da importare in azienda per settare il timone verso la giusta direzione.
Marco Bresciani
Imprenditore, Marco Bresciani
Il corso è veramente interessante. Tutti i temi affrontati sono spunto e opportunità per lanciare o migliorare il proprio business. I docenti sanno calare gli esempi e la didattica nella mondo reale aiutandoti a ragionare in modo prospettico, solido e professionale.
Vania Antonelli
Managing Director, 3D Automazione Srl
Relatori d'eccellenza in un corso stimolante, in grado di ampliare la prospettiva e offrire spunti anche immediatamente spendibili.
Accurata scelta di temi in un perfetto connubio tra formazione, presa di coscienza e avanguardia.
Alessandro Amato
Responsabile Area, Cal Srl
Molto soddisfatto dei contenuti e delle modalità di trasmissione, sia per la capacità dei Professori, molto preparati, che dalla documentazione pervenuta. Un vero peccato non aver potuto fare il corso in aula.
Armando Sech
Dottore Commercialista e Revisore Contabile, Studio Sech e Associati
Esperienza positiva, approfondita e professionalmente rilevante nella quale ho approfondito aree del business aziendale non abituali ma utilissime per il futuro.
Un particolare ringraziamento al Prof. Dario Gulino per la gestione e coordinamento dell'intero corso.
Mauro Lozza
Amministratore Delegato, Beckers Industrial Coatings Italia Spa
Corso dagli ottimi contenuti, ben strutturato e tenuto da docenti molto esperti. Molto utile anche a chi è già a capo di un'azienda, in quanto ricco di motivi di riflessione utili per innescare cambiamenti migliorativi all’interno della propria organizzazione.
Francesco Manarini
Product Development Manager (R&D Dept.), LATI spa
Corso completo, ben strutturato, che si avvale di docenti di altissimo livello, capaci di mettere a disposizione la loro preziosa esperienza sul campo di decine d'anni di attività industriale e accademi
Marco Lualdi
Export manager
Il corso è estremamente interessante ed ha accresciuto in modo significativo le mie conoscenze delle tematiche trattate.
L'approccio molto pratico del corso fornisce inoltre molti spunti ed idee, a prescindere dal business in cui si è coinvolti.
Emanuele Vassallo
Direttore operativo
Corso ben strutturato con molte tematiche trattate senza scendere troppo nel dettaglio, dato il numero limitato di giornate. I docenti si sono rilevati nella maggioranza molto competenti ed hanno stimolato il confronto e l'approfondi
Francesco Brezzi
Imprenditore
L'esperienza formativa acquisita ha ampiamente soddisfatto le aspettative, sia per l'attualità dei contenuti che per l'estrema professionalità dei docenti. Fondamentale per acquisire nuovi skills da investire nella propria azienda.
Donatello Giovine
Area Manager
Programma di General Management molto articolato e ricco. Organizzazione molto buona e materiale didattico molto utile, con docenti di altissimo livello e di caratura internazionale. Molto consigliato.
Stefano Mariani
General Manager
Il corso è ottimamente strutturato ed in grado di fornire da subito tutti gli elementi tecnici specifici per esercitare il ruolo di DG. Soddisfatto davvero tanto per quanto ricevuto. Docenti preparatissimi e corso magistralmente organizzato.
Barbara De Checchi
Product Manager
Ho acquisito nuove competenze in ambito economico e manageriale, i docenti sono stati all'altezza delle aspettative e hanno saputo modulare l'offerta didattica alle mie necessità. Sempre a disposizione per chiarimenti e approfondimenti su ogni tematica. Lo consiglio!
Marco Spalletta
Imprenditore
Esperienza interessantissima ,Ottimi docenti , contenuti indispensabili , consigliato per chi sta iniziando a gestire una organizzazione e per chi svolge attività di gestione e controllo con metodi "antichi" perchè il segreto è seguire il mondo !!!
Enrico Maja
Venditore esterno, idroterm s.r.l.
il corso è stato molto interessante per diversi aspetti:
- temi trattati, utili sia per il presente che per il futuro;
-professori di caratura importante, disponibili al dialogo e al confronto costruttivo.