Formazione Manageriale

From awareness to empowerment

Le ultime ricerche condotte da Asfor (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale) evidenziano che, in Italia, il numero di giornate dedicate alla formazione varia da 6 a 8 in funzione dei differenti profili aziendali.

Non sono molte rispetto ad altri contesti geografici, ma costituiscono comunque un investimento importante che richiede la scelta di un partner competente e affidabile.

LIUC Business School – da sempre vicina al mondo delle imprese – ha creato un’offerta formativa per rispondere al meglio alle esigenze di chi crede fortemente nel valore della formazione.

Il nostro approccio si fonda sul trasferimento di:

  • conoscenze e competenze tecniche (le cosiddette hard skill) aggiornate e avanzate, coerentemente con le tematiche affrontate e il target a cui il corso si rivolge
  • capacità manageriali necessarie per poter analizzare una problematica gestionale da diverse angolature, identificare le cause di una performance non brillante, suggerire azioni di miglioramento coerenti con le risorse disponibili
  • soft skill (capacità comunicative, spirito critico, gestione del tempo, lavoro in team), alla base di qualsiasi sviluppo professionale
DRIVER TEMATICI CORSI DI FORMAZIONE MANAGERIALE
General Management, Strategia e Marketing
Family Business
Logistica e Supply Chain
Operations, Lean Management, Industry 4.0
Leadership, Change e HR Management
Misurazioni di azienda, controllo di gestione e performance
Business Ethics, Sostenibilità, Economia Circolare
Healthcare Management e Life Science
DICONO DI NOI

Stefano Riccardi

Key Account Consultant, SEW-EURODRIVE
Il percorso ALP tocca le più importanti ed attuali tematiche legate alla Leadership nel moderno contesto lavorativo. Gli argomenti sono inseriti in un piano personale di sviluppo delle competenze. Il valore aggiunto dell'ALP è proprio questo: essere un percorso e non una semplice somma di lezioni con nozioni da apprendere.

Filippo Campese

DIRIGENTE
Mi sono iscritto perchè sentivo la necessita' di intraprendere un percorso di miglioramento. L'intero corso è stato motivo di ispirazione a valutare nuove prospettive e miglioramenti all'interno della mia azienda.

Andrea Pulcinelli

Commercialista - Aziendalista
Un corso particolarmente interessante, che dota di buone basi, approfondendo tematiche che per il panorama italiano sono sicuramente di interesse e prospettiva ed aiutano il contesto aziendale a trovare nuova organizzazione e analisi nell'ottica di continuità e crescita.

Igor Bortolin

Direttore Acquisti
Il corso apre le porte ad analisi dettagliate e approfondite per una corretta gestione degli stock e a programmarne l'andamento nel corto/medio/lungo termine. Ben strutturato e ben supportato da esempi e best practice

Deborah Levi

Abitare S.p.A.
Il corso Advanced HR Program mi ha fornito strumentiutili e arricchenti al mio lavoro, sia come contributo formativo che derivanti dal confronto attivo con i colleghi di corso.

(C) Università Carlo Cattaneo LIUC | C.so Matteotti, 22 - 21053 Castellanza (VA) | Codice Fiscale e Partita IVA 02015300128